I 7 Saggi Consigli per velocizzare l’aggiornamento del sistema operativo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Android Lollipop è ancora lungi dall’essere la versione del nostro sistema operativo più diffusa negli smartphone dell’utenza, e proprio per questo sono migliaia ancora gli utenti di tutto il mondo che ancora attendono che il proprio device venga aggiornato. La speranza, si sa, è l’ultima a morire, e noi di AppElmo abbiamo a tal proposito stilato questa lista di 7 Saggi Consigli e trucchi per velocizzare l’aggiornamento del proprio telefono: naturalmente non potremo farvi avere Android 5.0 già al temine di questa lettura, ma possiamo sempre consigliarvi cosa fare (e cosa non fare) per velocizzare le tempistiche di aggiornamento.

Le modalità attravero le quali gli aggiornamenti vengono rilasciati sono strane e complicate, e molto spesso legate anche alle strategie di vendita dei singoli produttori, i quali non si fanno scrupoli ad abbandonare un modello al proprio destino dopo un solo anno di vendita. In ogni caso, questi 7 Saggi Consigli e trucchi per velocizzare l’aggiornamento del proprio telefono sapranno venirvi in aiuto!

Siete pronti?

01 – Non cancellate i dati del Google Services Framework

Qualche tempo fa si diffuse nella community di Android la falsa notizia che, attraverso la cancellazione dei dati del Google Services Framework (accedendo alla scheda dedicata dall’elenco delle Applicazioni nelle Impostazioni), si potessero ottenere delle velocizzazioni nella classifica degli smartphone in attesa dell’aggiornamento.

Come velocizzare gli aggiornamenti android 5
Non cancellatene i dati!

Questa notizia venne ben presto smentita da Dan Morril, uno sviluppatore di casa Google, il quale fece presente che la cancellazione dei dati non solo non apportava alcun beneficio ma anzi comportava l’azzeramento del Google ID, il quale poi veniva ri-assegnato allo smartphone causando la recessione nella fila d’attesa agli ultimi gradini. Probabilmente questo genere di trucchi per velocizzare l’aggiornamento del proprio telefono sono stati messi in circolazione proprio da coloro che desideravano sfoltire la concorrenza e risalire di qualche posizione nella classifica degli aggiornamenti.

02 – Non ripristinate lo smartphone prima dell’installazione dell’update

Questo tipo di trucchi per velocizzare l’aggiornamento del proprio telefono non si discosta molto dal numero #1 di questa lista: la formattazione dello smartphone prima dell’aggiornamento non aggiunge vantaggi, bensì comporta la cancellazione del Google ID, che comporta la recessione in fondo alla classifica.

Come velocizzare gli aggiornamenti android 6
Prima aggiornate!

Solo nel caso in cui un factory reset si rendesse davvero necessario, il nostro consiglio è di eseguire un backup, aggiornare il telefono, ripristinare e poi re-installare il backup appena eseguito.

03 – Scoprite come funzionano gli aggiornamenti su Android

Dan Morril, in uno dei suoi tanti interventi a riguardo, ebbe a spiegare anche il funzionamento del rilascio degli aggiornamenti, ed in particolar modo nel caso dei Nexus – dato che Dan lavora proprio per Google. Sostanzialmente, nel momento del primo roll-out (le 24-48 ore successive all’annuncio) solamente l’1% dei telefoni ne è coinvolto. È proprio infatti durante gli step successivi che si procede con l’allargamento del range al 25%, poi al 50% ed infine al 100%.

Come velocizzare gli aggiornamenti android 7
Complicato? Decisamente!

Il fatto più preoccupante riguarda però proprio il sistema di assegnazione: ogni smartphone ha infatti una sola possibilità di ricevere l’update: se la si rifiuta o per qualche motivo non se ne si approfitta, non c’è assolutamente alcuna seconda chance a cui appellarsi. Questo naturalmente per quanto riguarda i Nexus: nei telefoni prodotti da grandi marche come HTC, Samsung o LG il rilascio della nuova versione del sistema operativo è rallentato dalla presenza di applicazioni preinstallate (i cosiddetti bloatware) per le quali è necessario compiere un aggiornamento per assicurarne la compatibilità. Anche la zona geografica influisce: Samsung, ad esempio, è solita iniziare i propri roll-out dall’Europa dell’Est, ed in particolare utilizzando come piattaforma di lancio l’area baltica.

04 – Se avete fretta, comprate un Nexus

Come velocizzare gli aggiornamenti android 1
Meglio puntare sui Nexus!

Come avrete ben immaginato, nel caso in cui non possediate un Nexus, difficilmente riceverete l’aggiornamento prima di un discreto, se non abbondante, numero di settimane dal primo rilascio, specialmente per quanto riguarda produttori noti per i ritardi come Samsung. I dispositivi Nexus sono invece smartphone gestiti direttamente da Google la quale trasmette loro, seppure in versione stock, l’ultimo update rilasciato, rendendo i loro utenti i veri privilegiati di Android.

05 – Scoprite quali sono i produttori più affidabili

Qualora però non aveste intenzione di acquistare un Nexus, decisione più che comprensibile se non riuscite a separarvi dalla vostra custom ROM o dall’interfaccia grafica proprietria del vostro produttore preferito, allora dovreste provare a scoprire quali siano le marche più affidabili in termini di aggiornamenti, sia per quanto riguarda il numero di device aggiornati, sia per le tempistiche adottate.

Come velocizzare gli aggiornamenti android 2
Qual è il vostro produttore preferito?

Una ricerca svolta dal noto sito inglese ComputerWorld.com ha preso in analisi i maggiori produttori di smartphone nel mondo – LG, Sony, Motorola, Samsung, HTC e Google – e le loro politiche in fatto di OTA: ne è emersa una statistica alquanto interessante, che sicuramente non ha sorpreso chi nel mondo Android naviga da più tempo, ma che può aiutare ad orientare nella scelta del prossimo dispositivo da acquistare. Oltre a Google, che naturalmente si è guadagnato la prima posizione – e c’era da aspettarselo – HTC si è posizionata al secondo posto, con un punteggio vicino al 100%; molto più sotto, e praticamente con gli stessi risultati, si trovano gli altri produttori, e stranamente Motorola è scivolata in fondo alla classifica.

06 – Fate attenzione ai telefoni brandizzati

Come velocizzare gli aggiornamenti android 3
Cercate sempre in rete notizie a riguardo!

Fate molta attenzione agli smartphone che vi vengono venduti in affiliazione con un gestore telefonico: alle volte i carrier sono capaci di ritardare o addirittura bloccare l’arrivo di un aggiornamento, sempre a causa delle politiche interne dell’azienda e delle strategie di mercato.

07 – Comprate un Top di Gamma

Purtroppo nel variegato mondo degli smartphone Android solo i Top di Gamma – e alle volte questa legge non scritta non è sempre rispettata – sembrano possedere le caratteristiche giuste per reclamare il diritto della priorità nel rilascio degli aggiornamenti.

Come velocizzare gli aggiornamenti android 4
Sarà un HTC il vostro prossimo smartphone?

Se infatti volete essere sicuri di ricevere la prossima versione del sistema operativo dovrete puntare sui cosiddetti Top di Gamma, ossia sui device di punta di un produttore, ma che molto spesso rappresentano un esborso economico troppo grande per alcuni utenti. Se infatti da una parte anche un Top di Gamma usato può rappresentare una spesa eccessiva – ma i prezzi sono davvero abbordabili in certi casi, se ci si affida ai canali giusti – dall’altra smartphone sul mercato già da qualche tempo (come un ottimo Nexus 5), oltre a costare poco, garantiscono l’arrivo di almeno un ulteriore update (come Android M).

Volete sapere perchè gli aggiornamenti Android impiegano così tanto tempo per giungere sui nostri device? Scopritelo nel nostro Approfondimento QUI!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè i prossimi Saggi Consigli nè gli altri articoli di AppElmo (e sappiamo che non volete), allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//