Come creare conversazioni false su WhatsApp (ma non solo) con Yazzy Simulator – Le piccole guide di AppElmo
Che lo facciate per simpatico divertimento o per crearvi un’alibi con la vostra ragazza, sapere come creare conversazioni false su WhatsApp, su Facebook o su Twitter è sempre utile, e su AppElmo avevamo già dedicato una Piccola Guida all’argomento in cui consigliavamo e spiegavamo l’uso dell’applicazione Yazzy, che con il tempo si è imposta come leader del settore delle conversazioni simulate.
Da poco tempo su Google Play ha esordito Yazzy Simulator, la versione 2.0 di Yazzy che introduce una nuova veste grafica, nuove funzionalità riadattate al Material Design di Whatsapp e tante altre novità; per questo abbiamo ritenuto doveroso creare una versione aggiornata della Piccola Guida (che potete leggere QUI) in cui vi andiamo ad illustrare i passaggi necessari per creare una conversazione simulata su WhatsApp (ma i passaggi sono molto simili per quanto riguarda post di Facebook, traduzioni automatiche di Google Translate o post Instagram).
Siete pronti a scoprire come creare conversazioni false su WhatsApp?
Passo 1: Scaricare Yazzy Simulator – Come creare conversazioni false su WhatsApp

Il primo passaggio è costituito naturalmente dal download di Yazzy Simulator, l’app con cui condurremo questa Piccola Guida. Cliccate QUI o sull’icona verde posta in fondo all’articolo per accedere alla pagina del Play Store.
Passo 2: Selezionare la conversazione da simulare – Come creare conversazioni false su WhatsApp
Appena accederete alla pagina principale di Yazzy Simulator, potrete visualizzare l’elenco delle opzioni di simulazione disponibili: attualmente i social network Facebook, Twitter e Instagram, l’app di chatting WhatsApp, Google Traduttore e le notifiche dello smartphone sono disponibili, ma nei prossimi aggiornamenti verranno implementate anche altre piattaforme.
Tappate su “Whats App” per proseguire nella guida.
Passo 3: Scegliere il destinatario della conversazione e personalizzare i messaggi – Come creare conversazioni false su WhatsApp
Il primo vero passo per la creazione effettiva della conversazione sarà la selezione del destinatario: cliccate sull’icona che su WhatsApp vi farebbe accedere all’elenco dei contatti per l’invio di un nuovo messaggio in modo da far apparire la schermata per la creazione del contatto con il quale simulare la chat.

Una volta che avrete inserito il nome, l’immagine di profilo e lo stato, scrivete il messaggio nell’apposita barra di scrittura posta nella parte inferiore dello schermo; una volta che avrete cliccato sull’icona di Invio, potrete decidere l’orario, la data di invio del messaggio e lo stato di ricezione (In attesa, Inviato, Ricevuto, Letto); naturalmente ricordatevi di selezionare correttamente l’opzione “Inviato” o “Ricevuto” per alternare correttamente la conversazione (anche se potrete modificare successivamente il messaggio tenendolo premuto).
È possibile anche inviare immagini tappando sull’icona “Allega” di WhatsApp, ma non sono supportati i messaggi vocali.
Passo 4: Eliminare l’icona Yazzy Simulator e salvare la conversazione – Come creare conversazioni false su WhatsApp

Come ultimo passo vi suggeriamo, prima di salvare la conversazione, di rimuovere il marchio dell’applicazione per rendere la chat più verosimile possibile. Tappate sull’icona in basso a sinistra, ed accettate il disclaimer che apparirà nel pop-up.
Infine per salvare la chat, dovrete scattare uno screenshot della schermata; a differenza di Yazzy, infatti, non è ancora stato aggiunto una modalità di salvataggio dell’immagine, anche se comunque si tratta di una modalità di creazione di conversazioni molto più immediata della vecchia versione dell’applicazione.
Dopo aver capito come creare conversazioni false su WhatsApp, che ne diresti di scoprire come scaricare video da YouTube senza rischi? Leggi QUI la nostra Piccola Guida dedicata!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete dimostrare il vostro supporto ad un blog in continua crescita seguendoci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter o sulla nostra pagina Google Plus; abbiamo anche lanciato il concorsone per i due anni di AppElmo, seguici per vincere due favolose magliette! In alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]