Timy Alarm Clock, la sveglia dalla quale non si scappa – Spunti di Recensione

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Per molti di noi lo smartphone è diventato, quotidianamente, sostituto di svariati oggetti. A partire da un semplice bloc notes, fino addirittura al telecomando della TV o al flash per orientarsi durante la notte, non dimentichiamoci una delle prime funzioni che venne introdotta anche nei vecchi telefonini Nokia che tutti ricordiamo con nostalgia: la sveglia.

Fin da allora, in molti usavamo la sveglia del telefono, in quanto più precisa, più comoda, e ben presto si è evoluta con l’evoluzione dei dispositivi mobile. Con Android, molti di noi usano la sveglia preinstallata sul proprio device, ma purtroppo non sempre basta il rumore dell’allarme per svegliarci. Neanche cinque sveglie una dietro l’altra.

 Ed ecco dunque che vi sveliamo Timy Alarm Clock, l’app che certamente saprà costringervi a mettere il cervello in moto! Pronti?

Che cos’è Timy Alarm Clock

Timy Alarm Clock (tradotta in automatico dal Play Store come Timy Sveglia), è un’app minimale quanto utile e divertente al contempo. Il funzionamento è semplice ed intuitivo, con una schermata principale che ci mostra tutte le sveglie impostate ed un semplice tasto che ci permette di aggiungerne.

Timy Alarm Clock

La particolarità di quest’app, però, non sta in funzionalità particolari degne degli oscuri meandri del forum di XDA, bensì nella sveglia vera e propria, che, per esser spenta, richiederà un semplice giochino.

Timy Alarm Clock 4

Niente puzzle da risolvere o cruciverba da riempire: vi basterà toccare varie volte un simpatico animaletto posto al centro dello schermo per infastidirlo, ma sicuramente richiederà abbastanza attenzione da svegliarvi del tutto dal sonno della notte. Presente anche, ovviamente, la possibilità di ritardare la sveglia di 10 minuti, cosa che vi eviterà il giochino, che però si ripresenterà appena la sveglia sarà costretta a suonare di nuovo. Insomma, Timy Alarm Clock è una sveglia dalla quale non si scappa!

Pro e Contro

Timy Alarm Clock è davvero utile per una sveglia meno traumatica del solito? Dipende sicuramente dal livello di simpatia di cui avete bisogno la mattina nel momento in cui vi svegliate.

Timy Alarm Clock

Da una parte infatti si tratta di un metodo funzionale e divertente di svegliarsi, dato che è possibile impostare anche il livello di difficoltà del risveglio dell’animaletto e selezionare il vostro preferito tra un cane, un orso e un coniglio; dall’altra però può risultare per molti anche fastidiosa e frustrante, dato che l’animale ripeterà sempre gli stessi versi (a volte anche fastidiosi) e non sempre il tap sullo schermo viene recepito dall’applicazione.

Di conseguenza, vi invitiamo ad eseguire un test di prova per non rimanere delusi la mattina successiva!

Cercate un’altra sveglia? Guardate QUI Alarm Run, l’app sveglia che se non viene spenta in tempo pubblicherà un’immagine casuale della galleria su Facebook!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia i prossimi Spunti di Recensione sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema)!

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play (che abbiamo appena aggiornato alla versione 3.0!), cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Timy Alarm Clock su Google Play
Commenti
//