Top4 app per controllare il traffico dati – R&R
Il mondo vive nell’internet, e i nostri smartphone e tablet sono sempre connessi in attesa delle ultime notizie, notifiche, aggiornamenti di Facebook. Purtroppo, però, non viviamo negli Stati Uniti, e non esistono molti Wi-Fi pubblici per le strade delle nostre città, e quei pochi che ci sono, di solito, richiedono chilometriche registrazioni. Ovviamente la maggior parte di noi avrà attivo un piano dati con gli operatori telefonici, che ci permettono di navigare in 3G o addirittura 4G – LTE. Le cifre da pagare non sono mai esigue, come esigui sono, però, i volumi di dati a nostra disposizione.
Per poter tenere sotto controllo il traffico dati, e star sicuri di non sforare dal nostro piano prepagato, ecco alcune fra le migliori app per controllare il traffico dati che ci possono essere d’aiuto.
04 – 3G Watchdog – Data Usage
3G Watchdog è una di quelle app che seguono la filosofia del “tutto arrosto, niente fumo“.
Se da una parte l’arrosto, ovvero le funzionalità, è buono, il fumo, ovvero il design, lascia molto a desiderare, con una grafica che forse era obsoleta già ai tempi di Gingerbread. Nonostante ciò, il software è costantemente aggiornato, e ci permette di monitorare sia connessione mobile che connessione Wi-Fi con dei comodi grafici ed una notifica persistente (caratteristica che possiedono tutte le app di questa classifica).
Il tutto non è in tempo reale, ma si aggiorna ad intervalli di tempo dai 30 secondi ai 60 minuti. Per la funzionalità in tempo reale, attivabile dalle impostazioni, sarà necessario accettare qualche pubblicità, comunque non molto invasiva, ma comunque presente.
03 – Data Status – Usage Monitor
Data Status, al terzo post della nostra classifica di app per controllare il traffico dati, permette di monitorare solo la rete mobile, il che può risultare come un handicap per alcuni utenti.
Tralasciando questa mancanza, l’app ha un design molto piacevole, con una prevalente colorazione viola, ed una UI immediata, composta da varie schermate visionabili tramite swipe orizzontali; naturalmente potrebbe non piacere a tutti, ma fortunatametne questa nostra classifica presenta abbastanza alternative.
I grafici che l’app presenta sono molto approfonditi e precisi, comprendendo anche informazioni sui giorni in cui abbiamo usato di più o di meno la rete, e anche delle medie sull’intero piano dati. Le Impostazioni permettono sia di modificare il periodo di monitoraggio, sia le caratteristiche della misurazione che le modalità di visualizzazione delle notifiche.
02 – Onavo Count | Data Usage
Onavo Count si piazza al secondo posto della nostra classifica di app per controllare il traffico dati: molto famosa, l’abbiamo già utilizzata in occasione della nostra misurazione del consumo di pacchetti dati da parte di WhatsApp Call (se volete saperne di più, cliccate QUI).
Grazie ad una UI più semplice rispetto anche a Data Status, Onavo Count una funzionalità molto utile, ovvero l’analisi del consumo dati applicazione per applicazione. Infatti, accedendo nella sezione “Dettagli” dell’app, sarà presente una lista di tutte le applicazioni che avranno consumato dati nel ciclo selezionato, e cliccandoci si aprirà una schermata con maggiori dettagli, fra cui il consumo in foreground o background, il consumo in termini di minuti, e anche il consumo Wi-Fi, non presente nella schermata principale.
Un’app per controllare il traffico dati semplice e completa, superata solo da My Data Manager.
01 – My Data Manager – Data Usage
My Data Manager, a nostro parere, è la miglior app per controllare il traffico dati, ed ecco spiegato il perchè.
Prima di tutto il design: elegante e abbastanza originale, con la possibilità di cambiare fra chiaro e scuro, senza contare la presenza di un font personalizzato. L’app monitora sia reti mobili sia reti Wi-Fi, e nella homepage presenta un semplice riassunto dei consumi del ciclo attuale, compreso un calcolo della quota media giornaliera che non dovrete superare per evitare di sforare alla fine del ciclo selezionato (mensile, nel nostro caso).
Aprendo il menu laterale avrete accesso ad un grafico orario, dove potrete mischiare a piacere dati mobili, Wi-Fi e roaming (tutti con colori diversi, per una distinzione visiva immeidata) e selezionare l’intervallo di tempo voluto, fra giorni, settimane, mesi e cicli. Sempre dal menu laterale si può accedere ad una mappa, presa da Google Maps, ove controllare i posti in cui è stata usata la rete. Anche qua, come in Onavo Count, è presente la lista di app con i relativi consumi. Se volete sapere come impostarla correttamente, leggete QUI la nostra Piccola Guida dedicata a My Data Manager!
Ora che hai capito quali sono le app per controllare il traffico dati, vuoi anche come potenziare il 3G, la connessione Wifi e la rete cellulare? Raggiungi QUI la nostra R&R sulle migliori app dedicate!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se volete continuare a seguire sia le prossime Recensioni sia gli altri articoli di AppElmo, allora iscrivetevi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter, sulla nostra pagina Google Plus e sul nostro canale Telegram oppure, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]