Se eravate rimasti delusi dalla sparizione dal Play Store di Tiny Death Star e, di contro, non vi aveva per nulla soddisfatto Star Wars Commander (noi ne sappiamo qualcosa), allora potete consolarvi con questo nuovo annuncio: Disney, proprietaria del marchio storico di George Lucas, ha annunciato l’imminente uscita di Star Wars: Uprising, nuovo capitolo per Android sviluppato da Kabam, casa di sviluppo che molti giocatori già conosceranno.
Star Wars: Uprising non sarà però un gioco raffazzonato, così come lo sono stati alcuni capitoli in passato della saga giunti sul settore mobile: al contrario, si preannuncia come un titolo assai valido, con una trama intrigante, un comparto tecnico all’avanguardia ed un gameplay che farà felici i più nostalgici.
Siete pronti a scoprire questa nuova avventura nella Galassia?
La trama di Star Wars: Uprising
Star Wars: Uprising è il nuovo tassello del continuum narrativo che la Disney ha deciso di ricreare dopo che, con un deciso colpo di spugna, ha gettato nel cestino decine di anni di produzioni extracinematografiche costituite da fumetti, libri e cartoni animati che erano andati a formare il cosiddetto “Universo Espanso“. Naturalmente il vuoto deve essere colmato, ed ecco che, in una Galassia post-Impero, senza una guida forte che riesca a tenere uniti decine di migliaia di sistemi sotto l’egida del tirannico Impero Galattico, la Ribellione si fa vittoriosa.

Dalle notizie che stanno cominciando a circolare in Rete, nonchè dal trailer che comunque potete visionare sia nella parte superiore di questo articolo, sia a QUESTO link, sembra che il principale antagonista di Star Wars: Uprising sarà un zelante funzionario dell’ormai ex-Impero Galattico, deciso a schiacciare sotto il peso delle sue legioni di stormtrooper (tra cui possiamo notare anche un insolito soldato massiccio, nero e con una maschera del tutto rassomigliante a quella di Darth Fener) i Ribelli; i quali, dal canto loro, sono riusciti a convincere gli Hutt, signori del crimine, ad unirsi alla loro causa.

Star Wars: Uprising si pone dunque tra l’Episodio VI – Il ritorno dello Jedi, e l’Episodio VII – Il risveglio della Forza, in uscita nelle sale questo Natale.
Il gameplay di Star Wars: Uprising
Kabam, l’azienda a cui è stato commissionato lo sviluppo del gioco, è stata davvero munifica di dettagli riguardo i meccanismi di gioco di Star Wars: Uprising, anche se non è stata trapelata ancora alcuna immagine riguardante il gameplay vero e proprio.

Questo nuovo capitolo sarà strutturato come un classico RPG a tema Star Wars, il quale possiede una lunga tradizione in fatto di giochi di ruolo virtuali (qualcuno ha forse detto Star Wars: The Old Republic?): ambientato nella zona del settore Anoat – lo stesso in cui trovano posto pianeti come Hoth o Bespin, per intenderci – il giocatore potrà creare il proprio personaggio scegliendo come base una delle sei classi iniziali – Contrabbandiere, Cacciatore di Taglie, Guerriero Ribelle, Diplomatico, Giocatore d’Azzardo, ma altre potrebbero essere in arrivo – o partire da zero, e costruire ogni tassello missione dopo missione.

A proposito di missioni, Star Wars: Uprising sarà giocabile sia in modalità single player, sia in cooperative, durante la quale sarà possibile prendere parte a combattimenti insieme ai propri amici, in battaglie multiplayer online in tempo reale. La longevità inoltre pare soddisfacente, almeno in base ai rumors, dato che saranno disponibili centinaia di potenziamenti per il proprio personaggio, senza contare le armi e gli equipaggiamenti.
Staremo a vedere, ma Star Wars: Uprising si presenta già bene.
Non vuoi lasciarti scappare un gioco per Android? Allora passa sulla nostra sezione Games, tutti i migliori giochi li trovi su AppElmo!
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se non volete perdervi nè le prossime News su Star Wars: Uprising (e fidatevi, ce ne sono ancora tante!) nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).
Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]