Inbox vs GMail: quale delle due è la migliore?

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Al momento del suo primo rilascio, Inbox suscitò grande interesse, principalmente per due ragioni: innanzitutto si trattava della seconda app destinata alla gestione delle email sviluppata da Google, e sempre secondo i suoi stessi programmatori, Inbox by GMail sarebbe stata “rivoluzionaria”. In secondo luogo, il sistema ad inviti contribuì a suddividere la platea degli utenti Android in due grandi macrocategorie: chi possedeva ed utilizzava Inbox, e chi invece disperatamente ricercava un buon samaritano che potesse condividere uno dei tanti accessi che Google permetteva, a chi già faceva parte della community dei tester, di rilasciare.

Fortunatamente la casa di Mountain View fu molto più munifica di inviti rispetto, per esempio, a OnePlus One, ma ciononostante furono in molti a tirare un sospiro di sollievo quando, durante il Google I/O 2015 (se non sapete di cosa stiamo parlando, cliccate QUI), uno dei tanti manager che si avvicendarono sul palco del Moscone Center affermò che Inbox sarebbe stata a libero accesso dal Play Store per chiunque.

Di conseguenza, oggi ci accingiamo a svolgere uno dei confronti più interessanti di Android: Inbox vs GMail! Esiste davvero un vincitore tra le due applicazioni, tra quella che è considerata la versione 2.0 di GMail, e il predecessore, o semplicemente, come per il caso di Chromecast vs Apple TV (se volete leggere il confronto in un’altra scheda, cliccate QUI), si trattano di due prodotti differenti destinati a due differenti mercati?

Siete pronti a scoprirlo?

Che cos’è Inbox by GMail – Inbox vs GMail

Partiamo, prima di procedere con il confronto, con una breve introduzione ad Inbox by GMail per coloro che non fossero a conoscenza della natura di quest’applicazione.

Inbox vs GMail per Android 11
Inbox by GMail

Inbox, rilasciata per la prima volta nella sua release più stabile nel dicembre 2014, venne presentata, e lo è tutt’ora, come la versione migliorata di GMail, nonostante ne sia una diretta emanazione: effettivamente presenta notevoli caratteristiche in più, come il supporto alle smart gesture ed un sistema di archiviazione totalmente rivoluzionario rispetto al passato – ma chi utilizza GMail su PC non lo troverà tanto sorprendente. Acquisì una notevole fama soprattutto per le due motivazioni sopra elencate: il sistema ad inviti, e la potente campagna mediatica; con questo confronto scopriremo se davvero Inbox by GMail rappresenta una novità rispetto al passato.

Specifiche e Supporto – Inbox vs GMail

Quali sono le specifiche delle delle due applicazioni? Anche se potrebbe sembrare quantomeno bizzarro parlare di “specifiche” nel campo delle app, possiamo eseguire un primo paragone:

GMail

– Tre principali raggruppamenti: Principale, Social, Promozioni.

– Supporto a GMail, Microsoft Exchange, Yahoo, Outlook, Libero Mail, IMAP e POP.

– Possibilità di eliminare completamente le email.

Inbox

– Sei gruppi disponibili inizialmente, ma è possibile creare i propri.

– Supporto alle smart gestures.

– Possibilità di “posticipare” le email.

Come possiamo notare da questo primo confronto, GMail possiede qualcosa di cui invece Inbox manca completamente: il supporto agli altri tipi di email che non appartengano al client ospitato da Google sui propri server. Chi dunque possiede un account Gmail per la gestione del proprio account Google Plus, ma preferisce affidarsi ad Outlook per la posta lavorativa, non sarà costretto ad utilizzare due app diverse, ma potrà usufruire della politica libertaria adottata dalla casa di Mountain View per quanto riguarda la sua app di posta predefinita.

Archiviazione e raggruppamenti – Inbox vs GMail

Inbox si distingue rispetto a GMail per la scelta da parte degli sviluppatori di aver potenziato, e reso uno dei punti cardini dell’app, una funzionalità che in GMail è appena accennata: il sistema di archiviazione per Gruppi.

Inbox vs GMail per Android 1

Accedendo alla schermata principale di Inbox non si visualizza più il classico elenco: l’app infatti procederà a raggruppare la posta arrivata secondo delle tag predefinite. Acquisti, Finanze, Social, Promozioni, Forum e Aggiornamenti sono solamente quelli principali, ma è possibile creare tutte le macrocategorie che si desiderano: basterà infatti comunicare ad Inbox quale mittente deve essere archiviato all’interno di un gruppo. In questo modo si potrà agire più velocemente su decine di email arrivate, archiviandole, spostandole in altre cartelle e così via.

Inbox vs GMail per Android 6

Di contro, GMail offre uno schema classico ma perfettamente collaudato di visualizzazione: le email vengono elencate secondo un criterio di catalogazione cronologico inverso, a cui la maggior parte degli utenti è maggiormente abituata; il sistema adottato da Inbox infatti può apparire troppo confusionario e poco agevole ai più tradizionalisti. GMail inoltre è molto più consigliata a chi sia solito cancellare le proprie email dai server, piuttosto che archiviarle.

Features – Inbox vs GMail

Come ultima voce consideriamo la parte più consistente di un’applicazione: le features, e più generalmente le funzionalità che sia GMail, che Inbox, mettono a disposizione dell’utente.

Inbox vs GMail per Android 4

Inbox possiede numerosi assi nella manica: innanzitutto le smart gesture, che permettono di completare (e quindi archiviare) o posticipare le email, a seconda che il messaggio venga fatto scorrere verso destra o verso sinistra; a tal proposito, ricordiamo che la modalità Posticipa permette di ritardare l’avviso di notifica di un messaggio. Se, per esempio riceviamo un’email importante ma non abbiamo tempo a sufficienza per leggerla, allora potremo utilizzare questa funzione affichè Inbox ce la riproponga in seguito. Altre piccole features molto interessanti sono la ricerca avanzata, la possibilità di poter creare i propri tag e di annullare un’email inviata – opzione prima unicamente disponibile sul portale web – e, ultimo ma non ultimo, di Appuntare le proprie email, ossia di assegnare un promemoria (“chiama…”, “scarica il file…”, “cena presso…”) visualizzabile in un elenco separato.

Inbox vs GMail per Android 5

Dal canto suo, GMail non può vantare altro se non le sue solite e caratteristiche qualità: una schermata pulita e priva di fronzoli, la possibilità di cancellare definitivamente le email, smart gestures (anche se limitate all’archiviazione dei messaggi) e il supporto a tutti i tipi di email, non solo Google. Inoltre, nonostante su Inbox sia stata inserita la firma, su GMail sono accessibili più opzioni, specialmente in ambito di sincronizzazione tra account.

Conclusioni – Inbox vs GMail

Quali conclusioni possiamo trarre? C’è un vincitore e c’è un vinto?

Inbox vs GMail per Android 2

Sì e no: da una parte infatti Inbox può giustamente essere considerata l’applicazione più moderna e supportata da parte di Google; più funzionalità, grafica molto più vicina al Material Design, maggior attenzione alla catalogazione organizzata delle email. Quindi tendiamo a consigliare Inbox ad un pubblico più giovane e tecnologico, o quantomeno che non si faccia spaventare da una serie di funzionalità che la stessa app non si premura di spiegare troppo bene.

Inbox vs GMail per Android 9

Dall’altra parte però GMail si conferma come una granitica certezza: solida, tradizionale ma allo stesso modo al passo con i tempi, mantiene inalterati i propri schemi senza però farsi tagliar fuori dalla concorrenza (interna, in questo caso). Il fatto di essere una GApp preinstallata aiuta sicuramente, ma il supporto a tutti i client di posta – che ritentiamo sarà sempre un’esclusiva GMail – la rende irrinunciabile per chiunque possegga un account al di fuori dell’ecosistema Google.

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia i prossimi Versus sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema)!

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play (che abbiamo appena aggiornato alla versione 3.0!), cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

GMail su Google Play Inbox by GMail su Google Play
Commenti
//