Come ascoltare musica su YouTube in background senza root – Le piccole guide di AppElmo

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Probabilmente ve lo siete chiesti molte volte, spinti dalla disperazione e dalla necessità: come ascoltare musica su YouTube in background su Android? Ma soprattutto, perchè la stessa compagnia (che, ricordiamolo, non è che una sussidiaria di Google) non ha ancora provveduto ad applicare una feature che certamente decine, se non centinaia di migliaia di persone apprezzerebbero senza eguali?

Risponderemo alle domande in ordine inverso: è falso ritenere che YouTube non abbia ancora inserito la riproduzione in background dei brani musicali tra gli strumenti a disposizione degli utenti, ma tale servizio viene venduto sotto forma di un abbonamento mensile (che negli Stati Uniti ha un costo di 10$ al mese) denominato “YouTube Music Key“, e che ripaga in tal modo gli artisti che si vedrebbero defraudati degli introiti che deriverebbero loro dalla vendita dei propri singoli, se non di interi album, dalla piattaforma Google Music.

Noi di AppElmo non abbiamo intenzione nè di farvi spendere 10$ dollari al mese per ascoltare in background i vostri brani preferiti, nè di costringervi ad eseguire il root sullo smartphone (con tutti i rischi che ne conseguirebbero qualora non venisse svolto da mani pratiche ed esperte) per acquisire tale funzionalità: su Google Play è infatti presente un’applicazione che vi consentirà di ascoltare musica su YouTube in background, e per di più gratuitamente.

Siete pronti?

Passo 1: Scaricare AudioPocket (Alpha) da Google Play – Come ascoltare musica su YouTube in background senza root

Come ascoltare musica su YouTube in background su Android no root 1
AudioPocket (Alpha)

Per prima cosa, vi occorrerà installare l’applicazione AudioPocket (Alpha) dal Play Store, cliccando QUI oppure sull’icona verde posta in fondo alla Piccola Guida.

Passo 2: Accedere a YouTube e selezionare il video da riprodurre – Come ascoltare musica su YouTube in background senza root

Come ascoltare musica su YouTube in background su Android no root 6

Dopo aver installato l’applicazione, non sarà necessario nè accedervi nè creare un profilo utente per poter usufruire del servizio; come seconda mossa dunque limitatevi ad aprire l’app di YouTube e a selezionare il video che intendete riprodurre in background.

Passo 3: Condividere il video tramite AudioPocket (Alpha) – Come ascoltare musica su YouTube in background senza root

Come ascoltare musica su YouTube in background su Android no root 2

Per fare sì che AudioPocket (Alpha) possa riprodurre in background il video che avete scelto di ascoltare, dovrete condividerlo tramite l’app stessa: selezionate “Condividi” (l’icona a freccia).

Come ascoltare musica su YouTube in background su Android no root 3

Dopodichè tappate su “AudioPocket (Alpha)” dal pop-up a scorrimento che apparirà nella metà inferiore dello schermo. Il video cesserà la riproduzione, e al suo posto inizierà (dal punto di partenza) lo streaming dell’audio del video in background.

Passo 4: Ascoltare l’audio del video in riproduzione in background – Come ascoltare musica su YouTube in background senza root

Come ascoltare musica su YouTube in background su Android no root 7

A questo punto potrete ascoltare l’audio del video in background in tutta comodità, gestendo la pausa e la ripresa della riproduzione dalla notifica fissa dell’applicazione nell’apposita barra. Purtroppo non è ancora stata integrata una barra di gestione dello streaming dell’audio, ma siamo sicuri che nei prossimi aggiornamenti verranno implementate numerose funzionalità.

Avete cercato questa Piccola Guida su come ascoltare musica su YouTube in background perchè la ricezione del vostro smartphone non è tale da permettervi di riprodurre senza intoppi un video? Allora provate QUI le Top5 app per potenziare il Wifi, il traffico dati e la rete cellulare, ne ricaverete grandi soddisfazioni!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete dimostrare il vostro supporto ad un blog in continua crescita seguendoci sulla nostra pagina Facebook, sulnostro account Twitter o sulla nostra pagina Google Plus; in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play,cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

AudioPocket (Alpha) su Google Play
Commenti
//