Snap Me Up: l’app sveglia che si spegne con un sorriso – Spunti di Recensione
Ultimamente le app sveglia stanno catalizzando l’attenzione su AppElmo: dopo AlarmRun e Wave Alarm, è il turno di Snap Me Up, l’applicazione che non disattiva l’allarme se l’utente prima non sorride davanti alla fotocamera dello smartphone. Un’azione che in apparenza può sembrare particolarmente semplice, ma che alla prova dei fatti si saprà dimostrare quantomeno ostica: chi ha voglia, appena sveglio, di sorridere?
Inoltre un sorriso non è sufficiente: perchè l’allarme cessi di suonare infatti bisognerà che nella stanza sia presente sufficiente luce per inquadrare il volto della persona, caratteristica che rientra perfettamente nella filosofia di sviluppo di Snap Me Up, ma che in realtà nasconde qualche problema che, continuando con la lettura, avremo modo di farvi notare.
Siete pronti ad iniziare la giornata con un allegro sorriso?
Che cos’è Snap Me Up
Snap Me Up è un’app sveglia che, a differenza di AlarmRun dove l’utente viene forzato al risveglio, pena la condivisione su Facebook di un’immagine a caso della galleria, basa il proprio sistema di disattivazione dell’allarme su un approccio alla giornata molto più semplice ed allegro.
Snap Me Up infatti non consente lo spegnimento dell’allarme sino a che l’utente, dopo aver preso in mano lo smartphone, non decida di scattarsi un selfie con la fotocamera, ma non solo: il viso inquadrato dev’essere sorridente e la stanza illuminata (e l’app possiede un rilevatore integrato del sorriso, del tutto simile a quello presente nelle fotocamere digitali), in modo che vi siano tutti i presupposti per iniziare la giornata dal verso giusto o, quantomeno, con una buona partenza. Le fotografie scattate verranno poi salvate nella memoria interna, in una cartella denominata “I miei scatti assonnati“: in tal modo sarà possibile anche ridere e sorridere delle smorfie assonnate che, appena svegli, vorrebbero assomigliare ad un sorriso (e che l’app, pietosamente, accetta come tali).
Inoltre Snap Me Up possiede anche un sistema secondario di sveglia: al posto del selfie, verrà visualizzata, sullo schermo, un’immagine random recuperata dalla galleria. Meglio visualizzata sullo schermo che condivisa su Facebook, ci viene da pensare.
I Pro e Contro
L’applicazione presenta numerosi lati positivi: innanzitutto lo sviluppatore è italiano, e questo gli permette di rispondere rapidamente e con sufficiente esaurienza alle recensioni negative, fornendo agli utenti il necessario aiuto ed orientamento nelle funzionalità dell’app; in secondo luogo, il comparto grafico è tale da non poter esimerci dal definirlo di qualità, presentando un layout completamente in Material Design (in linea con gli standard di Google); infine, la tecnica con la quale si spinge l’utenza al risveglio è innovativa e simpatica.
Di contro, però, le condizioni in cui il selfie deve essere scattato fanno molto discutere, specialmente sul lato pratico: chi non ha la possibilità, per le ragioni più varie, di accendere la luce appena sveglio conseguentemente viene tagliato fuori dall’utilizzo di Snap Me Up, dato che la fotocamera non identifica il volto del soggetto se l’ambiente è buio o poco illuminato. Lo sviluppatore ha comunque promesso di implementare il sistema di riconoscimento facciale con un aggiornamento.
Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!
Se volete continuare a seguire sia i prossimi Spunti di Recensione sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]