Top10 app Cache Cleaner per aumentare la memoria interna – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

La memoria interna dello smartphone è costantemente sotto attacco: applicazioni non trasferibili sulla scheda microSD, file multimediali, patch esterne di giochi che, ad ogni aggiornamento, non mancano di aggiungere centinaia di MB di contenuti, e gli esempi non terminano certo qui. Ma probabilmente vi sarete chiesti perchè, nonostante i tentativi di arginare questa marea in continua crescita, la memoria interna risulti sempre più occupata, mentre i vostri download si riducono all’essenziale.

La risposta al vostro interrogativo ha luogo nel concetto di cache: senza dilungarci troppo su cosa le cache siano e da dove si origino (che potete esplorare in QUESTA Guida per Nuovi Utenti dedicata appunto all’argomento), ci limiteremo a dire che si trattano di file generati dalle applicazioni (prevalentemente dai browser, ma non solo) che consentono, se mantenuti nella memoria interna, di caricare molto più rapidamente i contenuti già visitati. Per fare un esempio, ogni qualvolta visitiate AppElmo, il vostro browser creerà delle cache che vi saranno utili per caricare gli elementi che costruiscono l’architettura del sito, perchè in parte già presenti in memoria.

È in corso un dibattito annoso nel mondo Android sulla legittimità della cancellazione delle cache, questione che non ci interessa approfondire dato che abbiamo già avuto modo di esprimere il nostro parere nella GNU precedentemente citata; in questa Top10 andremo ad esplorare le più famose ed utili app Cache Cleaner presenti sul Play Store, nella speranza di offrirvi la soluzione migliore per aumentare la memoria interna e di contro per evitare di utilizzare dei Cache Cleaner di dubbio valore.

Pronti?

10 – Clean Master

Probabilmente la più conosciuta app del settore presente su Google Play, disgraziatamente la sua fama non è direttamente proporzionale alla sua qualità nelle vesti di Cache Cleaner, dato che si è aggiudicato solamente un sesto posto.

Clean Master migliore Cache Cleaner

Clean Master ha infatti dato filo da torcere ai recensori ed all’utenza in generale per numerosi aspetti che hanno contribuito, di poco in volta, a demolire il favore conquistato, anche se rimane ancora largo e trasversale: innanzitutto, i numerosi aggiornamenti ricevuti hanno trasformato Clean Master da semplice app per ripulire le cache a contenitore di utilities, spesso non richieste (come il monitoraggio continuo della carica della batteria); in secondo luogo, non tutti comprendono attraverso quali criteri calcoli la quantità di cache da cancellare, e di certo la grafica confusionaria e piena di pubblicità non aiuta l’utente ad orientarsi.

AGGIORNAMENTO: Clean Master è un’applicazione volta alla truffa ed al raggiro dell’utenza, potete leggere QUI i dettagli della nostra inchiesta a riguardo.

Clean Master Phone Boost su Google Play

09 – DU Speed Booster | Cache Cleaner

DU Speed Booster si è guadagnato una notevole fama su Android per le sue “qualità” di RAM Booster, nonchè per le innumerevoli altre features inerenti al potenziamento delle capacità tecniche del dispositivo.

DU Speed Booster milgiore Cache Cleaner

Noi di AppElmo siamo da sempre scettici riguardo i RAM Booster, e abbiamo già avuto occasione di dimostrare come l’espansione della memoria RAM tramite la chiusura di processi in corso su Android non solo sia inutile, ma anche dannosa per la salute del device (per maggiori informazioni a riguardo date un’occhiata QUI al nostro Approfondimento); ciononostante, questa non è la sede adatta per una recensione di DU Speed Booster, quindi ci limiteremo ad analizzare il suo comparto Cache Cleaner.

L’applicazione, pur vantando features che spaziano dall’analisi della potenza della rete (ma se volete una revisione seria e completa delle capacità di upload e download della vostra connessione allora dovreste provare una di QUESTE cinque app), nessuna risulta essere sviluppata al punto tale da trattare professionalmente l’argomento in questione, che si tratti di monitoraggio della batteria o, appunto, di pulizia delle cache, scarsamente personalizzabile. Di conseguenza, consigliamo DU Speed Booster solamente a chi, oltre un Cache Cleaner di discreta utilità, voglia anche un parco di utilities notevole.

DU Speed Booster | Cache Cleaner su Google Play

08 – AVG Cleaner & Battery Saver

Su AVG Cleaner si potrebbe esprimere lo stesso giudizio già scritto per DU Speed Booster: come la precedente applicazione, infatti, AVG Cleaner, più che un Cache Cleaner specificatamente sviluppato, si limita a fornire una serie di strumenti per gestire vari aspetti del telefono, stato di salute della batteria compreso.

AVG migliore Cache Cleaner

Ciononostante presenta alcuni punti a suo favore che la contraddistinguono: in primo luogo, AVG Cleaner occupa 5MB in meno di DU Speed Booster e la presenza di sole quattro opzioni consente di circoscrivere la dispersione di funzionalità; la sezione dedicata al Cache Cleaner non è di certo più sviluppata, ma la grafica meno impegnativa (che comunque andrebbe implementata) e la visualizzazione più razionale del comparto sulla gestione della memoria interna permettono di ottimizzare i tempi di utilizzo. L’app consente anche di automatizzare la pulizia delle cache, impostando settimanalmente o giornalmente la cancellazione dei file inutili e delle chiamate.

AVG Cleaner & Battery Saver su Google Play

07 – History Eraser – Privacy Clean

History Eraser è uno dei più datati Cache Cleaner della storia di Google Play, presente ormai nel market Android quando ancora non aveva cambiato la dicitura in Play Store; nonostante ciò, l’app continua a svolgere egregiamente il suo lavoro.

Avast AVG milgiore Cache Cleaner

Non aspettatevi Material Design o schede a scorrimento: con History Eraser si avrà a che fare con lo stesso stile grafico degli albori della sua storia, eccezion fatta per le icone, aggiornate nel loro design per non trasformare il tradizionalismo con l’abbandono. In un’unica schermata, questo Cache Cleaner permette di selezionare e cancellare, attraverso una spunta alla relativa voce, le cache, le chiamate (distinte tra Frequenti, Senza Risposta, In Arrivo e In Uscita), i messaggi, la cronologia e le cache delle Google App, oltre che gli appunti. L’app possiede un comodo widget con il quale attivare il processo di pulizia con un solo tocco, automatizzare la cancellazione all’avvio dello smartphone e consente di accedere direttamente al settore SMS/MMS e al Registro delle Chiamate per eliminare razionalmente i messaggi o le chiamate che non interessano. Particolarmente consigliato ai dispositivi di fascia bassa che non possono permettersi un Cache Cleaner avido di memoria RAM, ma desiderosi che la contempo faccia bene il suo lavoro.

History Eraser - Privacy Clean su Google Play

06 – The Cleaner – Speed up & Clean

The Cleaner è un’ottima app Cache Cleaner, con un comparto visivo ben sviluppato ed una serie di features che non si discostano dalla funzionalità principale dell’applicazione ma, anzi, ne implementano le potenzialità.

The Cleaner migliore Cache Cleaner

Le ragioni dunque di un così basso posizionamento nella nostra classifica è dato dallo scarso approfondimento di queste opzioni che risultano esplorate appena in superficie, ma che con un maggiore impegno e sviluppo avrebbero consentito a quest’app di svettare tra le migliori della categoria. Quattro schede incluse nella stessa schermata, ognuna dedicata ad un compartimento differente della memoria dello smartphone (Memoria, Spazio su Disco, Applicazioni e Conversazioni), possibilità di selezionare in toto le app di cui cancellare le cache oppure di spuntarne una ad una (ed avere dunque la consapevolezza di ciò che si sta eliminando, il tutto unito ad un comparto grafico eccellente ed ideato per orientare l’utente tra le funzionalità. Purtroppo gi sviluppatori sembrano essersi concentrati maggiormente sul design (sono disponibili temi a pagamento) piuttosto che sulle implementazioni (non è possibile automatizzare la pulizia delle cache).

The Cleaner - Speed Up & Clean su Google Play

05 – CM Speed Booster | Cache Cleaner

Altra applicazione che oltre al Cache Cleaner aggiunge anche tra le features anche un RAM Booster, CM Speed Booster si distingue sia per la grafica curata, sia per un interessante criterio di valutazione della pulizia del proprio device.

CM Speed Booster migliore Cache Cleaner

Di certo non si tratta di un’applicazione che mira a rendersi visibile tra la massa omogenea dei concorrenti, dato che recupera elementi sia da DU Speed Booster, sia da Clean Master (appartengono d’altra parte allo stesso sviluppatore), ma al contempo evita di integrare quelle funzionalità che, a nostro parere, altro non servono se non a rendere pesante l’applicazione (che infatti può vantare un carico di soli 5MB sulla memoria interna, contro i quasi 40MB di Clean Master). Con un solo tap è possibile avviare sia la pulizia delle cache, sia (ahimè!) l’espansione della memoria RAM, ed accedendo ad una delle tre sezioni si possono esplorare le porzioni di memoria occupata e liberarle singolarmente. L’app poi assegna un punteggio a seconda del livello di pulizia del device, un simpatico sistema di comparazione tra smartphone ma del tutto inutile per testare le vere caratteristiche.

CM Speed Booster丨Cache Cleaner su Google Play

04 – Power Clean (Booster & Cleaner)

Abbiamo già parlato di Power Clean in QUEST’articolo, in cui indicavamo Power Clean come il vero sostituto di Clean Master; e non ci pentiamo di questa affermazione.

Powwer Clean migliore Cache Cleaner

L’app infatti possiede tutte le maggiori features di cui dispone Clean Master, senza però lo stesso ingombro di memoria con cui quest’ultima tormenta lo smartphone dell’utente: accedendo alla schermata principale, con un tap si avvia la scansione della memoria e delle cache, con relativa cancellazione delle stesse, selezionando e spuntando le voci da eliminare. Il RAM Booster è facilmente evitabile, ma si possono essere sbloccate ulteriori opzioni di pulizia selezionando “Modo Professionale” dalle “Impostazioni“. Il comparto grafico è notevolmente curato, anche se i colori azzurri (in netto contrasto con la tonalità decisamente verde dell’icona) e bianchi, oltre ad una traduzione in italiano in alcuni punti poco efficace, contribuiscono all’anonimato dell’app.

Power Clean (Booster & Cleaner) su Google Play

03 – CCleaner

CCleaner è una storica app Cache Cleaner che deve la sua fama principalmente alla lunga esperienza nel campo sviluppata su Windows, di cui è il programma più conosciuto per la pulizia della memoria interna.

CCleaner migliore Cache Cleaner

Sbarcato su Android dopo un periodo di permanenza relativamente breve in beta-version, disponibile unicamente per la community Google Plus dei tester, CCleaner non smentì le aspettative: l’app infatti presenta una grafica davvero di qualità e vicina, per certi aspetti, anche al Material Design; la schermata principale consente di visualizzare, in una sola sezione, sia la memoria disponibile, sia la memoria RAM libera, sia la quantità di junk files cancellabili attraverso una rapida analisi. Dalle impostazioni è possibile selezionare le categorie da inserire nella “Pulizia Rapida“, o quelle da prendere in considerazione nell’analisi generale della memoria (se per esempio non avete alcuna intenzione di cancellare le chiamate, che incidono relativamente poco sull’ingombro di memoria in uno smartphone, anche se di fascia bassa, allora potete escluderle); la qualità delle traduzioni lasciano però, in certi casi, a desiderare, ma ciononostante lo abbiamo inserito anche nel Rating di Febbraio, a testimonianza della qualità che gli attribuiamo!

CCleaner su Google Play

02 – SD Maid – System cleaning tool

Molto conosciuta dagli amanti del rooting su smartphone, SD Maid provvede infatti a fornire tutte le informazioni necessarie per avere sotto controllo non solo l’aspetto prettamente di competenza di un Cache Cleaner, ma lo stato in cui versa la memoria interna ed esterna.

SD Maid milgiore Cache Cleaner

Dalla schermata principale è possibile scansionare il device, eliminare i file APK (cliccate QUI  per scoprire di che cosa si trattano, come si installano e dove) residui e cancellare le cache; scorrendo lo schermo si accede al menu laterale, contenente molte più opzioni e personalizzazioni, come il controllo delle app, le modalità di pulizia delle cache e del loro ordinamento, la pianificazione della cancellazione dei file e, nel caso di rooting, anche la visualizzazione delle modifiche recenti apportate al dispositivo, in modo da controllare lo stato degli aggiornamenti e le nuove features. In generale ci sentiamo di consigliare SD Maid a coloro che non solo si intendono di Android, ma anche di linguaggio di programmazione e di rooting in generale; le features messe a disposizione sono più specifiche e complesse rispetto a quelle che un utente medio richiede da un Cache Cleaner ed utilizza solitamente, e per questo motivo c’è il rischio tangibile che si smarrisca tra le opzioni a disposizione e possa cancellare, o modificare, parametri del telefono su cui non sarebbero dovuti intervenire.

SD Maid - System cleaning tool su Google Play

01 – Avast GrimeFighter Cleaner

Il primo posto di questa nostra classifica viene assegnato ad Avast GrimeFighter, l’app Cache Cleaner sviluppata dal noto servizio antivirus. Che cosa gli ha fatto guadagnare il primo posto?

Avast migliore Cache Cleaner

Per numerosi aspetti: innanzitutto la grafica pulita e curata ha subito attirato la nostra attenzione, complice una scelta di design che, senza animazioni troppo elaborate che possono incidere sul consumo della batteria (come in DU Speed Booster), ci ha immediatamente trasmesso l’impressione di avere a che fare con un prodotto di qualità. La parte più interessante di GrimeFighter è rappresentata naturalmente dalle numerose opzioni e sezioni dedicate all’analisi delle cache, alla scansione della memoria e alle modalità di pulizia specifiche: se infatti non dovesse bastarvi la pulizia veloce, attivabile con una prima scansione dalla schermata principale, è possibile fare uso della “Pulizia avanzata“, un sistema di analisi che coinvolge dati, applicazioni, file multimediali e file generali.

L’app consente non solo di muovere contenuti sulla scheda microSD o di cancellarli, ma anche il loro trasferimento sul sistema di memoria cloud (per ora limitato a Dropbox, che ricordiamo offre 2GB gratis di base, più altri 48GB per due anni se si completano tutti i passaggi del tutorial), che comunque consente e, per evitare cloni inutili, la cancellazione degli oggetti spostati è automatizzabile. Avast GrimeFighter present dunque tutte le caratteristiche per essere un ottimo Cache Cleaner ma al contempo non mette a disagio l’utente con funzioni troppo specifiche o con la presenza di features che poco c’entrano con la pulizia delle cache, come un RAM Booster. Ben fatto, Avast!

AGGIORNAMENTO: sembra che Avast abbia rimosso GrimeFighter dal Play Store; in attesa che la situazione si chiarisca, alleghiamo, oltre al link tradizionale a Google Play, anche quello a SendSpace, una fonte sicura da cui installare il file APK.

Avast GrimeFighter Cleaner su Google Play Avast GrimeFighter Cleaner su SendSpace

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime Top app nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]
Commenti
//