File APK: cosa sono, come si installano e dove trovarli – GNU

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Forse non tutti gli utenti sanno cosa sia un file APK, anche se hanno a che fare con questo tipo di formato di file praticamente quotidianamente. Un file APK è il cuore di un’applicazione, la sua essenza in dati che, installandosi nella memoria dello smartphone, permette ad un’app di esistere e funzionare.

La maggior parte delle persone reperisce i file APK direttamente dal Play Store, senza accorgersene: Google Play, in quanto market di applicazioni, non è altro che una grande libreria finalizzata alla raccolta di questi tipi di file, e provvede ad installarli e disinstallarli direttamente, senza richiedere all’utente ulteriori passaggi manuali. Spesso però può capitare che sia necessario reperire un’app al di fuori del Play Store, per diversi e svariati motivi: l’applicazione è stata rimossa o cancellata, è sottoposta ad un blocco regionale o non è compatibile con la versione corrente del sistema operativo dello smartphone. Di conseguenza l’utente si rivolgerà ai mercati esterni, dove non sempre però i file APK caricati sono esenti da minacce e malware.

Ecco dunque che in questa nostra Guida per Nuovi Utenti tratteremo lo spinoso tema dei file APK, e vi spiegheremo cosa sono, come si installano e soprattutto dove trovarli, segnalandovi i market che riteniamo più affidabili.

Siete pronti?

File APK e file EXE – File APK: cosa sono

Apk-File
File APK: cosa sono

Un file APK su Android non è molto diverso da un file EXE su Windows: entrambi infatti sono formati di file finalizzati all’installazione di applicazioni o giochi (nel primo caso) o di programmi (nel secondo). La sostanziale differenza tra le due estensioni è data dalla presenza, all’interno del file APK, di tutti i dati necessari all’installazione, mentre il file EXE contiene unicamente la sezione operativa di un programma, che necessita di venire affiancato da alcune librerie di dati per poter funzionare.

Perchè installare un file APK? – File APK: cosa sono

Installare un file APK potrebbe essere una necessità non dettata unicamente dalle circostanze, ma anche da una serie di fattori concomitanti ai casi che vi abbiamo esposto nella prefazione di questa GNU. I file APK non riguardano infatti solamente le applicazioni, ma anche gli aggiornamenti del sistema operativo: dunque è possibile reperire in rete le build degli aggiornamenti (come per esempio successe qualche mese fa con la prima versione di Android Lollipop) prima ancora che queste vengano rilasciate tramite gli update ufficiali (che, come sappiamo, possono anche impiegare molti mesi per arrivare negli smartphone OTA, o non giungere affatto).

file APK
Come scaricare un file APK?

Voler installare un file APK potrebbe essere anche una scelta dettata da determinate condizioni: oltre che i blocchi regionali o le impossibilità di download, anche la voglia e la curiosità di sperimentare in anteprima applicazioni non ancora rilasciate, oppure app che non raggiungeranno mai il Play Store, perlomeno in alcune aree del globo (come Facebook LITE, che potete scaricare cliccando QUI). Di certo, non si tratta di una colpa.

File APK e File Manager – File APK: come si installano

Per installare un File APK esistono due procedure: la prima coinvolge anche il PC, ma si tratta di un meccanismo che ci sentiamo di sconsigliare non per via della sua complessità, ma perchè esiste un metodo molto più rapido per eseguire una corretta installazione senza l’ausilio di alcun supporto esterno.

Innanzitutto occorre trovare il corretto file APK che si desidera installare; i siti adibiti alla raccolta di questi formati di file sono decine, e molti non sono affidabili, dato che è possibile che, insieme ai file, vengano scaricati anche dei pericolosi malware che potrebbero infettare nascostamente il telefono. Vi rimandiamo dunque, per questo primo passaggio, alla voce successiva di questa GNU.

Come installare applicazioni non compatibili 1

Successivamente, affinchè l’operazione di installazione vada a buon fine, sarà necessario che abbiate dato il vostro consenso al download di applicazioni non presenti su Google Play; per fare ciò, andate dunque in “Impostazioni” > “Sicurezza”  e da lì spuntate la voce “Origini sconosciute“. Dopodichè, dopo aver consentito il download del file APK, cliccateci sopra dalla barra delle notifiche o andando nella cartella “Download“.

Migliori app in Material Design 9

Vi consigliamo di installare anche un Antivirus (Avast, nel nostro caso), che esegua una scansione del file alla ricerca di malware nel file che avete appena scaricato. Cliccate su “Solo una volta” per completare l’installazione. Se poi desiderate mantenere sotto controllo i file APK che apportate nella memoria del telefono, allora potete aggiungere, alla vostra collezione vostre applicazioni, anche un File Manager: noi vi consigliamo File Manager Gratis, che potete scaricare da QUI.

Quali sono i market affidabili – File APK: dove scaricarli

File APK
XDA Developers

Su Internet dono decine, se non anche centinaia i market e le raccolte di file APK che consentono il download, talora anche illegale, di applicazioni gratuite e a pagamento. Noi primariamente vi consigliamo, ed anc he cald amente, XDA Developers, il sito su cui si riuniscono gli sviluppatori di app e dal quale potete scaricare senza pericoli i file APK delle app ancora in costruzione, o che per qualche motivo non possono essere caricate sul Play Store.

File APK
Apk4fun

In secondo luogo vi suggeriamo APK4fun, un sito che per esperienza personale ci sentiamo di suggerirvi e che indichiamo come fonte principale di applicazioni esterne nelle nostre guide; da APK4fun i file dei giochi e delle app possono essere scaricati da diverse fonti cloud, e tra le tante vi indichiamo particolarmente Sendspace, rapido, sicuro ed efficace. Una Pasqua insomma.

file APK cosa sono
APK Mirror

APK Mirror è un’altra fonte da segnalare per via dell’upload costante e giornaliero non solo di giochi ed applicazioni, ma anche per la presenza di file APK di app non ancora lanciate su Google Play, o di versioni sperimentali di porting ufficiali: è il caso di Cortana, la cui release per Android realizzata direttamente da Microsoft è stata caricata proprio su APKMirror (potete leggere QUI la guida a proposito).

File APK
Aptoide

Infine, nonostante sia molto più famoso,non ci sentiamo di suggerirvi i più celebre market secondario di app, da una parte perchè non lo abbiamo mai testato, dall’altra perchè Google stessa ha sconsigliato il download da questa fonte per ragioni di sicurezza (un consiglio comunque da prendere con le pinze).

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè le prossime GNU nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

 [wysija_form id=”3″]
Commenti
//