Top10 app per videochiamare su smartphone – R&R

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Grazie all’avvento di fotocamere frontali sempre più potenti e dalla risoluzione soddisfacente, gli smartphone sono diventati lo strumento perfetto per chi deve avere a che fare, sia per lavoro che per motivi personali, con le videochiamate. Il problema dunque non consiste più nel trovare il mezzo da utilizzare, ma scovare la giusta app per videochiamare, data l’enorme disponibilità rintracciabile sul Play Store.

Di conseguenza abbiamo raccolto in questa Top10 le app per videochiamare che, sia per le caratteristiche tecniche (come la presenza del Full HD, per chiamate nitide e performanti), sia per il supporto sulle varie piattaforme (non solo mobile, ma anche tablet e PC desktop), ci sentiamo di consigliare a qualunque utente Android sia alla ricerca di un’app per videochiamare che corrisponda alle sue esigenze.

Siete pronti?

10 – imo

Se state cercando un’app per videochiamare che svolga solamente il compito per il quale avete deciso di scaricarla, ma nulla di più, allora potete puntare su imo tranquillamente.

migliore app per videochiamare Android 9
imo è semplice, ma può rivelarsi una sorpresa

imo infatti è una new-entry nel mercato delle applicazioni per videochiamate e videochat, tanto che questa giovinezza si riverbera inevitabilmente sulle capacità e funzionalità dell’app stessa: se da una parte infatti imo permette di chattare e videochiamare chiunque desideriate, l’altro l’atro lato della medaglia è dato da una relativa scarsezza di adesivi per le chat e dall’assenza di giochi in videochiamata; inoltre consente l’invio unicamente di immagini e video, non permette di visualizzare particolari informazioni del contatto chiamante… Tutte caratteristiche che potrebbero venire molto apprezzate da quell’utenza che non desidera perdersi in frivolezze ed inutili orpelli, se non fosse che imo non possiede un filtro per l’audio delle videochiamate, rendendolo alle volte disturbato, e al contempo l’app non è molto diffusa, di conseguenza difficilmente troverete qualcuno con cui chattare a meno che non siate voi stessi a consigliare l’app ai vostri amici. imo è comunque ottimizzato per i tablet e consente le chat di gruppo, quindi nel caso cercaste un’app per videochiamare con i vostri colleghi di lavoro, prendetela in considerazione.

imo su Google Play

09 – Snapchat

Snapchat è la famosa applicazione di chatting che consente l’invio di messaggi temporanei che si autodistruggono dopo pochi minuti la visualizzazione da parte del destinatario (ma è comunque possibile compiere screenshot delle conversazioni). Da poco integra anche le videochiamate!

migliore app per videochiamare Android 8
Chi non conosce Snapchat?

Il lato positivo della trasformazione di Snapchat da una semplice rivale di WhatsApp ad un’app per videochiamare è rappresentato principalmente dall’enorme diffusione che quest’applicazione ha conosciuto negli ultimi mesi, complice soprattutto l’innovativa funzionalità introdotta (puntualmente copiata dai rivali); in questo modo infatti potrete videochiamare i vostri amici senza problemi, ma al contempo dovrete subire le limitazioni di un’app che si è appena introdotta nel vasto mondo delle videochat. Scarsa qualità del filtro per la riduzione del disturbo dell’audio e malfunzionamento della funzione “Discover” per trovare gli amici nelle vicinanze con cui compiere una videochiamata; inoltre gli ultimi aggiornamenti hanno reso Snapchat più lenta e pesante del solito, ma crediamo che si tratti di un’inevitabile effetto dell’introduzione di una funzionalità, la videochat, notevolmente impegnativa dal punto di vista tecnico e di programmazione.

Snapchat su Google Play

08 – Rounds Video Chat, Call & Text

Popolare app per videochiamare e chattare su Facebook, Rounds ha raggiunto una fama tale da potersi permettere il grande salto su Google Play. Avrebbe fatto meglio a rimanere dove stava?

migliore app per videochiamare Android 2

No, infatti Rounds si sta dando da fare per implementare le proprie funzionalità e raggiungere la vetta di questa classifica: dopo alcuni aggiornamenti è stato infatti aggiunto un Boost Audio per migliorare la qualità del suono durante le videochiamate, sono stati aggiunti numerosi giochi da compiere in videochat (come scacchi e dama) ed è stato aumentato il numero dei possibili partecipanti ad una videochiamata di gruppo a 12 persone. L’app inoltre permette di condividere in chat i video di YouTube, divertirsi con il karaoke con gli amici (anche se la sincronizzazione non è perfetta) ed aggiungere stickers ed effetti alle conversazioni; data la grande voglia di fare e la quantità d’implementazioni Rounds si sarebbe meritata sicuramente un posto più alto in questa classifica di app per videochiamare se non fosse per l’obbligo di registrarsi all’app con il proprio profilo Facebook. Impedimento che comunque gli sviluppatori hanno promesso che rimuoveranno con i prossimi aggiornamenti.

Rounds Video Chat, Call & Text su Google Play

07 – WeChat

WeChat è probabilmente una delle app per videochiamare più conosciuta, specialmente per via della massiccia pubblicità che sia nelle app secondarie, sia in televisione siamo soliti vedere.

migliore app per videochiamare Android 3
WeChat contiene molte, troppe personalizzazioni!

La domanda che poi molti si potrebbero porre è se WeChat sia davvero di qualità così come vuole farci credere; la risposta è in gran parte affermativa, anche se alcuni difetti ne frenano il buon posizionamento. Innanzitutto la qualità delle videochiamate è ottima, l’audio è pulito (anche se alle volte migliorabile) e gli scatti nel video, se presenti, sono dovuti più alla connessione che all’app in sè. Il punto forte di WeChat è dato dalla moltitudine di personalizzazioni ed opzioni disponibili: dalla modalità walkie-talkie agli stickers in chat, agli immancabili giochi da utilizzare durante la videoconversazione; molto apprezzabile anche il rigoroso controllo sulla privacy dettato dall’app e certificato da eTrust. Ciononostante questa mole di funzionalità diventa anche il tallone d’Achille di WeChat, condannandola ad una pesantezza che alle volte si riverbera nella velocità generale, ed oltre al danno si rischia di aggiungere la beffa quando alcune opzioni, come la modalità “Radar” o “Scuoti”, sono completamente inutili o non funzionano affatto. Il supporto in tempo reale, la grande varietà di lingue disponibili e la possibilità di creare chat sino a 100 persone (ma non videochat di gruppo) ci fa propendere a consigliare WeChat a chi stia cercando un’app per videochiamare che sappia fare il proprio mestiere prestando attenzione anche e soprattutto alla privacy.

WeChat su Google Play

06 – Glide: messaggi video dal vivo

Glide si inserisce come un oustsider in questa classifica dato che, più che un’app per videochiamare, si posiziona maggiormente come una via di mezzo tra WhatsApp e Skype (di cui comunque parleremo), dato che non permette le videochiamate in diretta.

migliore app per videochiamare Android 4

Glide infatti consente di inviare, all’interno di chat singole o sino di gruppo sino a 50 partecipanti, messaggi e brevi video (sino a 5 minuti di durata) da registrare ed inviare anche quando si è offline. I file inviati, a differenza di WhatsApp, non vengono salvati nella memoria del telefono (non automaticamente), dato che l’app provvede invece a caricarli sul cloud; in tal modo, di contro, se un partecipante alla conversazione decide di cancellare un video, gli altri membri non potranno più visualizzarlo. Glide dunque presenta sia opzioni a favore sia contro: da una parte infatti consente di non sottostare ai limiti di una connessione in diretta in cui la qualità della rete internet può influire sulle prestazioni audio-video, ma di contro non si avrà la possibilità di parlare in tempo reale con l’interlocutore, limitandosi ad un botta-e-risposta. Per utilizzare Glide è comunque necessario iscriversi tramite Facebook, ma gli sviluppatori stanno lavorando per consentire di creare sul momento un profilo direttamente connesso con l’applicazione. Se state cercando un’alternativa originale a WhatsApp, Glide fa al caso vostro.

Glide: messaggi video dal vivo su Google Play

05 – Tango

Tango è un’app per videochiamare relativamente giovane, ma molto promettente: a differenza di imo e di Snapchat non necessita di particolari integrazioni alle videochiamate, ma non raggiunge nemmeno un’eccessiva quantità di opzioni come WeChat.

migliore app per videochiamare Android 10

Tango si classifica anche in questo caso non come app creata strettamente per videochat, ma comprende anche un comparto social ed informativo che assomiglia ad una commistione tra la Sense di HTC e la Home di Twitter: in Tango è infatti possibile aggiungere alla sezione Notizie i quotidiani più famosi, aggiornare il proprio stato o condividere i punteggi raggiunti ai giochi o alle sfide con gli amici in chat. Le videochiamate sono di qualità, l’audio è impeccabile, ma la chat potrebbe essere più personalizzabile, nonostante possa supportare gruppi sino a 300 amici, l’utilizzo di stickers ed emoji e la condivisione delle playlist di Spotify. Tango è quindi l’app di videochat che conviene scaricare e continuare a supportare, dato che i suoi sviluppatori hanno saputo non solo guadagnarsi l’affetto degli utenti con una costante innovazione, ma hanno anche vinto riconoscimenti come l’Appy Award 2013 e Tango ha conquistato il titolo di migliore app di Google Play 2014.

Tango su Google Play

04 – ooVoo

ooVoo non ha nulla di particolare in più rispetto alle altre app per videochiamare: garantisce una chat per messaggiare con i propri amici e parenti lontani, e supporta le videochat. Dunque cosa gli ha garantito il quarto posto nella nostra classifica?

migliore app per videochiamare Android 1
Supporto sino a 16 utenti contemporaneamente!

Semplice: ooVoo è l’applicazione ideale per chi è alla ricerca di un’app per le videochiamate di gruppo, non scadenti e con l’audio frusciante o metallico ma di qualità e senza alcun tipo di interruzione o scatto. La tecnologia SuperClear che presiede al buon funzionamento delle videochat di gruppo (vengono supportate sino ad 16 persone collegate contemporaneamente, tutte visibili all’interno dello schermo, anche se in questo caso vi consigliamo di utilizzare un tablet dalle ragguardevoli dimensioni) compie egregiamente il suo dovere, e a ciò si aggiunge la capacità di ooVoo di individuare automaticamente le migliori connessioni internet per garantire una qualità della videochiamata sempre sorprendente. Dal lato della personalizzazione l’app non è all’altezza dei concorrenti, ma riteniamo che nessuno si strapperà i capelli se non potrà giocare a Twister mentre videochiama il proprio fidanzato in Olanda.

ooVoo su Google Play

03 – LINE

LINE si sta dimostrando non soltanto l’applicazione più scaricata in Giappone, ma anche l’app per videochiamare per eccellenza, data la fama acquisita per meriti dimostrati sul campo e non per le pubblicità martellanti.

migliore app per videochiamare Android 5
LINE!

LINE, servizio di messaggistica asiatico e grande rivale di WeChat, possiede un comparto di videochat notevolmente classico, senza particolari sorprese; ciò che più ha conquistato gli utenti, oltre ad una qualità delle videochiamate che abbiamo trovato veramente sorprendente (l’audio era pulito e la connessione non ha dato problemi), è anche l’alto livello di personalizzazione, senza però degenerare in una strabordante quantità di opzioni e funzioni: il market degli emoji e degli stickers (lo Sticker Shop) permette a qualunque tipo di utente di scaricare i propri adesivi preferiti, che variano di temi e personaggi (ed è straordinariamente più fornito di quello di Messenger), mentre quelli a pagamento sono sbloccabili conquistando monete raggiungendo un determinato obiettivo nei giochi o scaricando talune applicazioni (secondo un meccanismo consolidato). LINE inoltre possiede anche una versione per computer, il che rende l’applicazione utilizzabile non solo per videochiamare tra smartphone e tablet ma anche attraverso i PC.

LINE su Google Play

02 – Hangouts

Chi non conosce Hangouts? L’app di messaggistica e videochat di Google è sicuramente l’app per videochiamare più presente negli smartphone di tutto il mondo (bella forza, è preinstallata) e nonostante non possieda la maggiore qualità audio/video, garantisce una serie di aggiunte e personalizzazioni che gli hanno garantito il secondo posto.

migliore app per videochiamare Android 11
Chi non conosce Hangouts?

Senza dubbio Hangouts è figlio d’arte: il fatto che la casa sviluppatrice sia Google in persona e l’abbia eletta ad applicazione ufficiale di chat e messaggistica, il che le consente di essere presente in ogni dispositivo Android e di possedere un’applicazione aggiornata ed ottimizzata per iOS in modo da garantire la connessione tra ogni utente, a prescindere dal Sistema Operativo. Nonostante i mezzi di Google, Hangouts è ben lontano dall’essere perfetto: il numero di stickers, nonostante comunque siano presenti in gran quantità, non è infinito e non è presente nemmeno un negozio virtuale che possa dunque presumere un costante aumento degli emoji; è possibile inviare solamente immagini in caht, e non sono supportati nè i video nè i file audio; non è previsto un collegamento diretto con Drive, nonostante i servizi siano praticamente collegati. La qualità delle chiamate è comunque buona, sono supportate le videochat di gruppo ed è presente una versione desktop facilmente raggiungibile da PC (nonostante la qualità audio non sia perfetta). Confidiamo nelle infinite risorse di Google affinchè Hangout riceva, oltre al Material Design, anche una maggiore implementazione.

Hangouts su Google Play

01 – Skype

Skype si colloca giustamente al primo posto di questa classifica di app per videochiamare dato che, nonostante tutto, sempre si tratta del capostipite delle videochat ed in un certo senso non ha mai perso la capacità di essere sempre un passo davanti ai concorrenti.

migliore app per videochiamare Android 7
Skype è la migliore app per videochiamare, secondo voi?

Skype infatti, dopo numerosi passaggi di mano, è oggi saldamente proprietà di Microsoft che ne ha fatto l’app ed il programma di messaggistica preferito di tutti gli utenti Windows, e non solo. Le videochiamate di gruppo e private sono sempre di buona qualità, l’audio possiede un filtro che lo ripulisce (per quanto possa fare) dalle impurità date dalla connessione scarsa, il parco di emoji ed emoticons è implementato (anche se con minore costanza rispetto ad altre app basate sulla connessione tramite smartphone) dal supporto alle GIF in chat e da poco Skype permette l’invio di videomessaggi (in una maniera simile a Glide). La grafica, specialmente del programma Windows PC, non è delle migliori, ma si può soprassedere su questo inconveniente dato che Skype è presente anche su TV, oltre che computer, Mac, tablet e smartphone. Citiamo per dovere di cronaca anche la possibilità di acquistare credito Skype che chiamare ed inviare SMS ai cellulari di tutto il mondo a prezzi decisamente bassi rispetto al normale, e una particolare funzionalità di upload di Skype permette di inviare tramite MMS immagini di qualsiasi dimensione senza preoccuparsi di eventuali costi aggiuntivi. Bel lavoro, Skype!

Skype su Google Play

E voi? Utilizzate un’applicazione che non è presente in questa classifica, e vorreste farcela conoscere? Segnalacela nella barra dei commenti, e possibilmente modificheremo la classifica qualora si rivelasse davvero performante!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se volete continuare a seguire sia le prossime classifiche di app sia gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//