Tutti gli Easter Egg di Google Now

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Di Easter Eggs ne avevamo già parlato a proposito dei contenuti a sorpresa che gli sviluppatori di Google avevano provveduto ad inserire all’interno di ciascuna versione di Android (cliccate QUI per visualizzare l’articolo di cui stiamo parlando), ma non si trattano sicuramente degli unici Easter Egg che i creatori del nostro sistema operativo hanno provveduto ad inserire nelle varie diramazioni di Android.

Infatti, anche all’interno di Google Now, l’assistente personale di Android, è possibile trovare decine di contenuti a sorpresa che, col passare del tempo, sono stati inseriti sia per omaggiare taluni personaggi o serie TV, sia per divertimento, in occasione di eventi particolarmente all’insegna del divertimento e del non-sense, come il primo d’aprile.

Come avrete modo di vedere, la maggior parte di essi ha origine dallo slang parlato a livello popolare negli Stati Uniti e dal popolo della Rete, e solamente una ricerca scrupolosa permette di cogliere l’origine di certe espressioni. È anche per questo che gli Easter Egg di Google Now descritti in questa pagina funzionano solamente se la lingua principale sarà impostata su “Inglese” (indifferentemente se UK o USA, a seconda della regione).

Per modificare la lingua andate su “Impostazioni Google” > “Ricerca e Now” > “Lingua di Ricerca” e da lì scorrete l’elenco sino a trovare la voce “Inglese“; selezionatela tappandoci sopra.

Google Now Easter Egg 3
Che ne dire di farvi due risate?

Pronti a divertirvi?

– “Do a barrel roll”

La schermata di Google Now comincerà a ruotare.

– “What’s the loneliest number?”

Qual è il numero più solitario? L’uno, naturalmente! E anche questo Easter Egg di Google Now ce lo ricorda!

– “Make me a sandwich!”

Le risposte a questa domanda poco cortese possono essere due: “What? Make it yourself” e “Poof, you’re a sandwich”.

– “Sudo make me a sandwich!”

Nel linguaggio di programmazione Unix, il termine “Sudo“, posto prima di un comando, permette di eseguire l’ordine con i permessi di amministratore; naturalmente chiedere a Google Now di fare un sandwich con i permessi di amministratore dovrebbe fare in modo che l’assistente personale prepari un panino senza discutere.

– “When am I?”

Volete sapere che ore sono? Questo Easter Egg di Google Now vi aiuterà a trovare la risposta a questo quesito. Originariamente di trattava di un Easter Egg in onore del Doctor Who, a cui Google Now avrebbe dovuto rispondere “The present, of course. Tardis functionality is still under development, sorry”.

– “Who are you?”

A questa domanda la risposta non può che sorprendere: “Searching for oneself can take a lifetime, but a good place to start is classic rock.

– “How much wood could a woodchuck chuck if a woodchuck could chuck wood.”

Uno scioglilingua inglese a cui Google Now darà comunque una risposta parzialmente scientifica.

– “Beam me up, Scotty!”

Chi avrà visto Star Trek, saprà già che la risposta sarà: “I cannot do it captain, I don’t have the power”. Ma solo un madrelingua inglese potrà notare il terribile accento scozzese.

– “Tilt” o “Askew”

La schermata apparirà molto storta.

– “What is your favorite color?”

Un’ottima domanda, a cui è difficile rispondere: “It’s hard to pick just one“.

– “Up up down down left right left right”

Il codice Konami, naturalmente!

– “Go go gadget [Nome app]”

Potrete utilizzare questa formula per lanciare un’applicazione!

– “When does the narwhal bacon?”

Una frase utilizzata dagli utenti di Reddit.com per identificare sè stessi.

– “What is the Bacon number of [random actor]?”

Qual è il numero di Bacon di Christopher Lee? Ma soprattutto, che cos’è un numero di Bacon? Potete scoprire tutto sulla pagina Wikipedia dedicata, ma sappiate che ha a che fare con l’attore Kevin Bacon, quindi siete avvertiti; ciononostante si tratta comunque di un passatempo decisamente divertente!

– “What does the fox say?”

Su questo gioco di parole inglese hanno scritto una popolare canzone, ma anche questo Easter Egg saprà rendere Google Now un buon solista.

– “What is the answer to life, the universe and everything?

La risposta a tale domanda è naturalmente 42; se volete sapere perchè, potete leggere la pagina Wikipedia dedicata.

– “How can entropy be reversed?”

Può la seconda legge della dinamica essere invertita? Questa domanda è un’ulteriore citazione dalla fantascienza, precisamente da un libro di Isaac Asimov. Nonostante a risposta che darà Google Now sia “It’s hard to pick just one”, potreste volerne sapere di più: nel caso, cliccate QUI per raggiungere la pagina Wikipedia apposita.

– “Who’s on first?”

And what’s on second“; una risposta che può essere compresa solamente dopo aver visto un particolare sketch di Frank Costello.

– “Tell me about yourself”

Quest’ultima Easter Egg di Google Now farà apparire una schermata esplicativa riguardo le funzioni del launcher.

– “Hello. My name is Inigo Montoya. You killed my father. Prepare to die”

ATTENZIONE: Se non avete visto il film “La storia infinita”, o non avete letto il libro da cui è tratto “La principessa sposa”, saltate questo Easter Egg di Google Now.

La frase finale del film “La storia infinita”, proferita da Montoya contro il suo rivale, il conte Ruden. Per l’appunto, Google Now risponderà: “Actually, Count Ruben killed Inigo Montoya’s father”.

Oltre a Google Now, esiste anche Google Now Launcher! Leggete QUI la nostra Guida per Nuovi Utenti e la recensione a riguardo!

Vorresti scrivere per AppElmo? Mettiti in gioco: stiamo cercando collaboratori! Scrivi a [email protected], e dai un’occhiata QUI per le modalità di contatto. Non essere timido!

Se non volete perdervi nè la prossima lista dei comandi di Google Now nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema).

Oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, dato che abbiamo lanciato un concorsone per i #dueannidiAppElmo, e chiunque ci segua sui nostri profili social potrà vincere una fantastica maglietta a tema Android! O, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//