Come inviare file di grosse dimensioni in pochi secondi su smartphone – Le piccole guide di AppElmo
Vi è capitato di aver bisogno di dover inviare file di grosse dimensioni ad un vostro amico o collega di lavoro ma i tradizionali sistemi, come le Jumbo Mail di Libero o le email di GMail non sono abbastanza veloci nel caricamento dei file, o addirittura questi eccedono le dimensioni massime consentite? Nessun problema: su Android esiste infatti un servizio di condivisione che non necessita nè di caricare i file in questione su servizi cloud (e di conseguenza, di consumare notevoli quantità di traffico dati), nè di utilizzare i più conosciuti sistemi di messaggistica: tutto ciò che dovrete condividere con il vostro contatto sarà un semplice link.
L’app di cui stiamo parlando è Sunshine, che fino a poco tempo fa, prima che il re-branding del servizio le modificasse il nome, prendeva il nome di ShareON: il meccanismo su cui quest’applicazione si basa è tanto semplice quanto geniale. L’app infatti, invece che procedere con il caricamento di video, immagini ed altri tipi di file di grosse dimensioni, operazione che comporta l’utilizzo di grandi quantità di dati e di una connessione internet potente, mette direttamente in collegamento i file che si intende condividere, in modo che sia il destinatario a scaricare direttamente, sempre tramite i servizi Sunshine, i file.
Siete pronti a scoprire come inviare file di grosse dimensioni utilizzando pochissima connessione internet?
Passo 1: Installare Sunshine – File Sharing App – Come inviare file di grosse dimensioni in pochi secondi su smartphone

Il primo passo, come in tutte le nostre Piccole Guide, è ancora rappresentato dal download dell’app in questione: Sunshine, che potete raggiungere su Google Play cliccando QUI.
Passo 2: Iscriversi al servizio – Come inviare file di grosse dimensioni in pochi secondi su smartphone
Per poter usufruire del servizio di condivisione di Sunshine dovrete iscrivervi al servizio: potrete accedere sia tramite il vostro profilo Facebook, sia manualmente, inserendo un’email, una password ed un nome utente.
Passo 3: Selezionare i file da inviare – Come inviare file di grosse dimensioni in pochi secondi su smartphone
Una volta eseguito il primo accesso all’app, vi apparirà una schermata i cui, suddivise per schede, si presenteranno tutti i vostri file multimediali: foto, video e file generali. Purtroppo, quest’ultima opzione non è ancora disponibile, ma gli sviluppatori promettono di sopperire presto alla mancanza con un grosso aggiornamento. Selezionate i file che intendete inviare spuntandoli nelle icone a lato degli stessi, dopodichè cliccate su “Share“.
Passo 4: Condividere i file selezionati – Come inviare file di grosse dimensioni in pochi secondi su smartphone
Sono possibili due tipologie di condivisione: una diretta, qualora il destinatario possieda anch’egli Sunshine, oppure a tutti gli altri utenti; in realtà la soluzione è sempre la stessa, poichè chi riceverà il file avrà bisogno di essere iscritto a Sunshine per poter gestire il materiale. Comunque sia, cliccate su “Share via links“.
Vi si aprirà una seconda schermata: cliccate sul servizio di condivisione che preferite, a seconda che decidiate di inviare il link per WhatsApp, per GMail o via SMS. Una volta selezionato, l’app invierà automaticamente il collegamento.
Passo 5: Inviare il link di download per Sunshine per PC – Come inviare file di grosse dimensioni in pochi secondi su smartphone
Naturalmente il servizio di condivisione finora illustrato è ottimale qualora doveste condividere un file con un altro smartphone: e se il destinatario dei file fosse un PC?
Niente paura: Sunshine supporta infatti sia PC Windows, che Mac Apple: per inviare il link di download dell’app per computer al destinatario, cliccate sull’icona del menu in alto a sinistra della schermata, dopodichè cliccate su “Sunshine PC link“.
Nella casella apposita che comparirà inserite l’indirizzo email a cui colui che riceverà i file potrà accedere per scaricare la versione Windows (o Mac) di Sunshine, e il gioco sarà fatto cliccando su “Share now“.
Se non volete perdervi nè le prossime Piccole Guide nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar! Grazie mille!
[wysija_form id=”3″]