Il Samsung Galaxy S6 permetterà di disattivare le app preinstallate

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Nonostante fosse solamente una voce rumoreggiata nei corridoi del post-Mobile World Congress, ora invece sembrerebbe essere confermata: il Samsung Galaxy S6, il nuovo Top di Gamma della casa coreana, permetterebbe agli utenti di disattivare (notate bene: non si parla di disinstallazione) le applicazioni preinstallate, e non desiderate, nella memoria interna dello smartphone. Una scelta che compiace molti, se non tutti i fan del nuovo cellulare la cui versione Edge sarebbe andata letteralmente a ruba ai pre-order (non volete spendere quasi un migliaio di euro per un cellulare, ma vorreste replicarne il fantastico sistema di notifiche? Provate a dare un’occhiata alla nostra Piccola Guida, vi spieghiamo come fare grazie ad un’app!). Ma cosa succede a lato pratico?

TouchWiz, spina nel fianco

Samsung Galaxy S6 app preinstallate 3
Sense vs TouchWiz? Un confronto impari

Uno dei più grandi fattori penalizzanti della Samsung, tanto congenito quanto irrisolvibile, è sempre stata la ROM TouchWiz, giudicata troppo pesante e lenta dalla maggior parte degli utenti; gran parte dei rallentamenti viene anche attribuita alle applicazioni preinstallate, tra cui S-Healt, una suite dedicata alla salute e al monitoraggio dell’attività fisica e ritenute semplicemente una risposta all’iHealth di Apple.

A differenza di HTC, che inizialmente presentava poche app proprietarie per via della relativa novità del marchio, e che ha saputo produrre un’interfaccia grafica, la Sense, assai apprezzata, Samsung non ha mai ricevuto lodi da parte della critica, che non le ha mai perdonato il numero spropositato di app preinstallate. Ma che, con il Samsung Galaxy S6, non dovrebbero essere più un problema.

Disattivo, non disinstallo

Samsung Galaxy S6 app preinstallate 2

Qualche giorno fa uscì l’indiscrezione, corredata da alcuni screenshot, secondo cui non solo le applicazioni preinstallate Samsung, ma anche la suite delle app Microsoft Office sarebbero state disponibili alla disattivazione, ma solamente nel Samsung Galaxy S6 e nella sua versione Edge. Quest’oggi ne troviamo un’ulteriore conferma nella serie di immagini che ci giungono via rumors.

Samsung Galaxy S6 app preinstallate 1
Disable?

Qual è la differenza tra disinstallare e disattivare? La disinstallazione è quel processo che porta un’applicazione, e tutti i suoi file, a venire cancellati dalla memoria del telefono, sia esterna che interna; la disattivazione comporterebbe semplicemente un'”ibernazione” delle app coinvolte, che scomparirebbero dalla lista e dai menu e diverrebbero accessibili unicamente tramite File Manager.

Naturalmente si tratta di un processo reversibile, grazie ad una sezione dedicata nelle Impostazioni che permetterebbe di riattivare le app in caso di bisogno; a questo punto riteniamo che la disattivazione non presenti delle grosse differenze con la disinstallazione, se non il perdurare di una porzione della memoria interna occupata dalle suddette app. Sempre che voi non preferiate il rooting, ma questo è un altro discorso.

Se non volete perdervi nè le prossime news sul Galaxy S6 nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar!

[wysija_form id=”3″]

Commenti
//