HTC pubblica Fun Fit sul Play Store: cos’è e come funziona
HTC ha pubblicato in questi giorni una nuova applicazione sul Play Store, frutto della casa di sviluppo proprietaria HTC Researches, che presto potrà venire in aiuto agli amanti dello sport, essendo incentrata sull’elaborazione di dati e statistiche per la misurazione di calorie, passi, distanze ed in generale dei dati necessari per mantenere sempre sotto controllo i propri allenamenti. Fun Fit arriva però in ritardo, poichè già un’altra applicazione, chiamata OneSet e basata su una commistione di social network e fitness, si è posizionata in cima alle classifiche di Google Play, ma nonostante ciò non sembra che le due app possano rubarsi a vicenda l’utenza.
Nonostante HTC abbia stretto un accordo con la casa di sviluppo Under Armour, quest’app è stata invece sviluppata da HTC Researches, e lo si può notare già dall’impostazione grafica, fumettosa e cartoonesca, a differenza invece dei prodotti UA che tendono più al miglioramento della qualità del prodotto piuttosto che all’aspetto estetico.
Che cos’è Fun Fit
Fun Fit è l’app, sviluppata da HTC Researches, che permette di sviluppare un piano d’allenamenti bilanciato ed equilibrato non soltanto attraverso l’utilizzo di statistiche e dati raccolte dall’app sul campo ed elaborate successivamente, ma anche con l’aiuto dei vostri amici, che potranno collegarsi al vostro account autenticandosi, nel momento del loro primo accesso, con il proprio profilo Facebook.
Come funziona
Già dal primo accesso Fun Fit chiederà all’utente di eseguire il login con il proprio account Facebook, in modo da poter connettere tra loro gli eventuali amici presenti sulla creatura di Zuckenberg che avessero già scaricato Fun Fit. Naturalmente è possibile anche proseguire saltando questo passaggio ed accreditandosi come “ospite”.
Una volta poi completato il proprio profilo utente (a cui si potrà associare un simpatico avatar animalesco), in cui bisognerà aggiungere il proprio peso, l’altezza e la data di nascita, si accederà alla console di gestione dei dati.
Fun Fit si suddivide in più schermate, non solo a scorrimento: la schermata principale consiste nell’esplicazione dei dati momentanei, come il conteggio dei passi, della durata della camminata e delle calorie consumate durante l’attività fisica.

Capovolgendo lo schermo si accederà poi ad una visione più globale dei dati raccolti, inseriti all’interno di un grafico a colonne.
Fun Fit non termina certo qui: scorrendo verso sinistra si accederà all’area dei widget, che potranno popolare la vostra schermata principale senza destare fastidi e per avere sotto controllo tutti i dati, e dei trofei, che invece vi aiuteranno a completare degli obiettivi giornalieri ma anche settimanali, come riuscire a consumare un numero preciso di grassi o a percorrere un numero determinato di kilometri.
Infine vi è la schermata dedicata alla socializzazione, in cui potrete confrontare i vostri risultati con quelli dei vostri amici, e sviluppare una classifica sportiva che servirà a creare un po’ di sana competizione ed a spronare anche i più pigri a mettersi in gioco per scalare le posizioni.
Se state cercando un’applicazione dedicata al fitness che non si prenda troppo sul serio, allora Fun Fit fa proprio al caso vostro; se invece non volete perdervi nè le prossime news nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar!
[wysija_form id=”3″]