Daddy Long Legs, camminare è difficilissimo – Recensione

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Pensate che camminare sia un atto semplicissimo? Probabilmente sì, e nessuno potrebbe biasimarvi: si tratta di un’azione quotidiana e quasi istintuale, che ognuno ha imparato sin da piccolo (con le dovute eccezioni, naturalmente), e non ha più dimenticato. Provate però ad immedesimarvi in un bambino di pochi mesi, e pensate alle difficoltà che deve affrontare nel momento in cui decida di iniziare a camminare: stabilire quale intervallo di tempo – peraltro istantaneo – debba frapporre tra un movimento della gamba destra e uno della gamba sinistra, cercare di mantenere una certa stabilità nella camminata ed evitare di assumere troppa velocità per evitare di andare a sbattere addosso ad un mobile, o di franare contro il pavimento…

Il fatto più curioso è dato dal poter ritrovare tutti questi elementi all’interno di Daddy Long Legs, un gioco per smartphone e tablet all’interno del quale ci troveremo ad impersonare una buffa creatura che non sa camminare e dovremo essere noi, senza l’aiuto di alcun tutorial, a capire quali siano i comandi, le tempistiche e la velocità con cui spostare sulle proprie gambe il nostro personaggio. Che dite, si tratta di una sfida troppo ardua per voi?

Recensione

Memoria: 4

Daddy Long Legs recensioneDaddy Long Legs recensione 2

Daddy Long Legs occupa, se installato nella memoria interna dello smartphone, 39MB, che scendono a 20MB se si decide di spostare il tutto sulla scheda SD. Non male, ma 39MB sono tanti per un telefono dalla capacità ridotta.

Consumo Energetico: 5

Daddy Long Legs recensione 6
Non ce la possiamo fare…

In 15 minuti di gioco frenetico, Daddy Long Legs ha consumato all’incirca il 3% della batteria: un risultato veramente eccellente! Non solo ci ha garantito un gran divertimento appassionante, ma ha anche evitato di consumare rabbiosamente la batteria!

RAM: Negativo

[alert color=”FF2400″]Così come abbiamo scritto nella nostra Struttura di una recensione, la voce RAM in una recensione è un fattore estremamente variabile da misurare e, di conseguenza, assegnare un voto sarebbe un compito assai difficile, se non addirittura impossibile, perchè impostato su giudizi personali e/o arbitrari. Per questo abbiamo deciso di attribuire a questa sezione non una votazione, bensì una valutazione, positiva o negativa, in base alle nostre considerazioni.[/alert]

Daddy Long Legs recensione 3

Attraverso l’app Clean Master abbiamo rilevato che Daddy Long Legs stava occupando, appena avviato, ben 82MB di RAM! Un consumo di memoria RAM davvero troppo alto, anche se l’app non ha presentato particolari problemi di caricamento.

Funzionalità: 4.5

Daddy Long Legs recensione 8
Hop hop hop!

Daddy Long Legs, così come avevamo accennato all’inizio della Recensione, ci pone nei panni di una buffa creatura, simile ad un ragno ma dotata di due soli occhi e di un paio di lunghe gambe, alla quale dovremo insegnare a camminare. In realtà, più che istruirla, dovremo aiutarla a mettere le gambe una davanti all’altra nella giusta sequenza, per evitare che si schianti barbaramente al suolo.

Daddy Long Legs recensione 7
D’oh

Daddy Long Legs, che prende il nome sia da un personaggio della letteratura inglese molto simile all’italiano Signor Bonaventura, sia dal nome familiarmente usato in Inghilterra per indicare i ragni della famiglia delle Pholcidae (caratteristici per il corpo piccolo e le gambe molto lunghe) ha come unico obiettivo il raggiungimento del punto più lontano del percorso, intervallato da tacche sul terreno che segnano la distanza raggiunta. La strada è completamente priva di ostacoli, ma ciononostante la camminata si rivelerà estremamente lunga e difficoltosa, a tratti grottesca: dirigere le lunghe gambe di Daddy Long Legs è terribilmente complicato, dato che la forza di gravità spinge Papà Gambalunga inesorabilmente verso il terreno.

Daddy Long Legs recensione 12
Vanità

Il gioco non presenta alcun tutorial, nè schermate informative che possano spiegare al giocatore in che modo questi possa comandare il personaggio: a tentativi siamo riusciti a capire che, almeno a grandi linee, tappando sullo schermo si provoca il movimento di una gamba, indifferentemente la destra o la sinistra (che però si spostano in sequenza), e la grande difficoltà risiede proprio nel capire, dopo numerosissimi tentativi a vuoto (di cui potete tener conto attraverso un counter automatico, e quasi beffardo, nella schermata principale del gioco), quale sia la combinazione e le tempistiche per percorrere quanta più distanza possibile.

Daddy Long Legs recensione 14
Brag

Abbiamo molto apprezzato questo espediente, elaborato dagli sviluppatori, per rendere Daddy Long Legs un gioco solo apparentemente semplice, ma che in realtà avrebbe le caratteristiche giuste (mancanza di qualsiasi tipo di introduzione o tutorial, semplicità dei disegni – che non corrisponde però ad una trascuratezza nei tratti, difficoltà spaventosa…) per diventare un degno erede di Flappy Bird; a ciò va aggiunto anche un vasto set di travestimenti, ottenibili attraverso pacchi regalo disseminati lungo il percorso, e l’aggiunta di un personaggio, la mucca, ancor più complesso e sorprendente nei movimenti. Segnaliamo inoltre la possibilità di caricare i replay delle proprie partite sulla piattaforma di condivisione EveryPlay.

Daddy Long Legs recensione 16
Uh-hu!

Naturalmente il punto forte di Daddy Long Legs può diventare anche il suo punto debole: nonostante l’indubbia qualità del titolo, la mancanza di stabilità ed equilibrio del nostro personaggio può diventare fonte di frustrazione, e può spingere il giocatore alla disinstallazione immediata del titolo.

Design: 5

Daddy Long Legs recensione 11
273?!

Il comparto grafico di Daddy Long Legs ci è parso sin dall’inizio di qualità e di ottima fattura: i disegni sono minimali, ma senza sbavature o contorni grossolani, ed il tratto molto vicino alla china ci ha ricordato molto i libri di fiabe per bambini tipici dell’Inghilterra, al quale sicuramente il gioco si è ispirato per gran parte della sua struttura.Nulla da eccepire, e solo tanti complimenti da profondere agli sviluppatori!

Discrezione: 3.5

Daddy Long Legs recensione 1

I permessi che Daddy Long Legs ci richiede ci sembrano in linea con le funzionalità, tranne uno: perchè un gioco dovrebbe voler sapere il contenuto del nostro elenco delle chiamate?

Aggiornamenti: /

Per ora non abbiamo ricevuto aggiornamenti di sorta, ma provvederemo ad inserire una valutazione non appena gli sviluppatori di Daddy Long Legs ne rilasceranno uno.

Invadenza: 4

Daddy Long Legs recensione 5
Troppa pubblicità?

Daddy Long Legs presenta banner pubblicitari nella parte superiore dello schermo: non risultano invadenti, ma quantomeno divorano una porzione significativa della schermata di gioco.

Conclusione

Daddy Long Legs recensione 10
E siamo orgogliosi del risultato!

Daddy Long Legs ha saputo dimostrarsi un gioco davvero simpatico e divertente, il cui livello di difficoltà contribuisce in larga parte a rendere questo runner minimalistico longevo ed appassionante. La grafica è perfettamente in linea con il prodotto, e la possibilità di condividere i propri replay, unito ad una serie di costumi bizzarri, riescono a spingere il giocatore a non abbandonare il gioco dopo i primi giorni di utilizzo, ma a riprenderlo nel tempo.

Se non volete perdervi nè le prossime Recensioni nè gli altri articoli di AppElmo, allora potete iscrivervi alla nostra newsletter inserendo il vostro indirizzo email nel form qui in basso (tranquilli, vi assicuriamo che non vi invieremo spazzatura o spam; in caso contrario, vi saremmo immensamente grati se ci segnalaste il problema), oppure potete seguirci sulla nostra pagina Facebook, sul nostro account Twitter e sulla nostra pagina Google Plus, o, in alternativa, potete sempre scaricare la nostra app da Google Play, cliccando QUI o sull’immagine nella sidebar!

[wysija_form id=”3″]

Daddy Long Legs su Google Play
Commenti
//