Come ritrovare uno smartphone smarrito – GNU

Iscriviti per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un articolo che non puoi davvero perderti! Disturbiamo poco, informiamo molto.

Probabilmente a molti è sorta parecchie volte la necessità di dover ritrovare il proprio telefono, smarrito dopo una festa particolarmente coinvolgente oppure dopo un appuntamento al cinema con la propria ragazza; lo smartphone, magari scivolato dalla  tasca dei pantaloni ed atterrato silenziosamente sul pavimento di moquette, non è andato rubato, ma semplicemente si trova ancora nel posto in cui lo avete dimenticato.

Se quindi avete l’abitudine di mantenere attiva la connessione dati anche quando il telefono è in stand-by, ci sono buone probabilità che possiate ritrovare nel giro di breve il vostro device; possibilità che diventano ottime quando avrete finito di leggere la nostra Guida per Nuovi Utenti su come ritrovare uno smartphone smarrito!

Siete pronti?

Passo 0: Trovare una postazione desktop – Come ritrovare uno smartphone smarrito

Fate attenzione, perchè nella parte finale della guida sarà necessario l’utilizzo di un PC o di un portatile; non preoccupatevi, anche una postazione un internet point andrà bene, visto che vi occorrerà solo per pochi minuti!

Passo 1: Installare Gestione Dispositivi Android – Come ritrovare uno smartphone smarrito

Come ritrovare lo smartphone smarrito 5
Conosciuto anche come Android Device Manager

L’applicazione che ci aiuterà in questa GNU sarà Gestione Dispositivi Android (o anche conosciuta come Android Device Manager), un’applicazione sviluppata interamente da Google e che svolge pressoché le stesse identiche funzioni dell’analoga applicazione “Trova il mio iPhone”. Purtroppo, per motivi a noi sconosciuti, in molti dispositivi non risulta pre-installata di default, quindi, nel caso non fosse presente nel vostro parco applicazioni potrete scaricarla direttamente dal Play Store cliccando su QUESTO link, oppure sull’icona posta in fondo all’articolo.

Passo 2: Impostare Gestione Dispositivi Android come amministratore del dispositivo – Come ritrovare uno smartphone smarrito

Per prima cosa, per permettere a Gestione Dispositivi Android di rintracciare il vostro smartphone, dovrete concedergli le credenziali di amministratore di dispositivo in modo da poter cancellare tutti i dati presenti sul telefono da remoto. Questa opzione potrebbe far storcere il naso a qualcuno, ma vi assicuriamo che è completamente sicura e, soprattutto, necessaria per permettere a GDA di eseguire al meglio il proprio lavoro.

Andate dunque, dalle Impostazioni, alla voce “Sicurezza” (potrebbe trovarsi in altre sezioni, a seconda del dispositivo).

Come ritrovare lo smartphone smarrito 11

Selezionate la sezione “Amministratori Dispositivo”.

Come ritrovare lo smartphone smarrito 10

Cliccate su Gestione Dispositivi Android.

Come ritrovare lo smartphone smarrito 9

Premete su “Attiva”.

Come ritrovare lo smartphone smarrito 8

Ora Gestione Dispositivi Android è l’amministratore del vostro dispositivo.

Passo 3: Eseguire il login con l’account GMail principale – Come ritrovare uno smartphone smarrito

Naturalmente tutto ciò non è sufficiente per sapere come ritrovare uno smartphone smarrito: bisognerà infatti eseguire il login con l’account GMail impostato come “Predefinito” sul cellulare.

Aprite Gestione Dispositivi Android; vi si chiederà di inserire la password del vostro account principale.

Come ritrovare lo smartphone smarrito 7

Ora il vostro smartphone sarà correttamente impostato per la geolocalizzazione.

Passo 4: Attivare la Geolocalizzazione – Come ritrovare uno smartphone smarrito

Affinchè Gestione Dispositivi Android possa rintracciare il vostro device una volta che se ne sono perse le tracce, è necessario che il servizio di geolocalizzazione sia attivo costantemente. Andate dunque su Impostazioni Google, e cliccate su “Geolocalizzazione” (ma potete accedere alla schermata successiva semplicemente andando su Impostazioni e selezionando la voce “Posizione”).

Come ritrovare lo smartphone smarrito 6

Successivamente premete il pulsante “On/Off”, e selezionate “Accetto” dal pop-up che comparirà.

Come ritrovare lo smartphone smarrito 12

NOTA BENE: tenere la geolocalizzazione sempre attiva non è consigliabile, poichè oltre a GDA anche le altre applicazioni che hanno accesso alla vostra posizione potrebbero approfittarne per registrare i vostri spostamenti, oltre a causare un considerevole consumo di batteria. Attivate la geolocalizzazione pertanto solamente quando portate il vostro smartphone fuori casa.

Per ora abbiamo visto come impostare l’applicazione per rintracciare un device perduto. Ma quali sono le procedure da attuare per sapere come ritrovare uno smartphone smarrito, una volta che ci si è accorti della perdita?

Passo 5: Accedere al portale online – Come ritrovare uno smartphone smarrito

Come ritrovare lo smartphone smarrito
La schermata che vi apparirà davanti

Google ha impostato un comodo portale online dal quale procedere per attivare le opzioni necessarie per rintracciare lo smartphone: lo potete raggiungere da QUESTO link (ed è qui che si renderà necessario il PC).

Una volta eseguito l’accesso con lo stesso account con cui vi siete loggati al Passo 3, vi si aprirà davanti la console di gestione del telefono. Sullo sfondo potrete notare una mappa dalla quale visualizzare la posizione attuale del device, che potete aggiornare premendo sull’icona in alto a destra del pop-up gestionale.

Passo 6: Far squillare il dispositivo – Come ritrovare lo smartphone smarrito

Come ritrovare lo smartphone smarrito 2
Premete su “Fai squillare”

Potete far squillare il telefono a volume massimo premendo sulla prima icona in basso a sinistra del pop-up gestionale: lo smartphone squillerà per cinque minuti consecutivi a volume massimo, in modo da permettervi di rintracciarlo nel luogo dove ritenete di averlo perduto.

Passo 7: Cambiare schermata di blocco – Come ritrovare lo smartphone smarrito

Come ritrovare lo smartphone smarrito 3
Premete su “Blocca”

Se il Passo 6 non vi è stato particolarmente utile, allora come prima cosa sarà meglio cambiare schermata di blocco qualora il vostro smartphone cadesse in cattive mani. Premendo sull’icona “Blocca” potrete settare una nuova password al posto dell’attuale blocca-schermo, inserire un messaggio per il ripristino ed eventualmente un numero di telefono al quale volete essere rintracciati da chi possa aver ritrovato il device (e sia intenzionato a restituirvelo).

Passo 8: Eseguire il ripristino dei dati di fabbrica – Come ritrovare lo smartphone smarrito

Come ritrovare lo smartphone smarrito 4
Premete su… Oh, avete capito come funziona

L’ultima soluzione adottabile è purtroppo la più definitiva. Se infatti ritenete che non sia più possibile, almeno nel breve periodo, rintracciare il vostro smartphone, allora si riterrà necessario cancellare ogni dato e riportarlo allo stato in cui si trovava prima che lo acquistaste.

Cliccando sul terzo pulsante, denominato “Cancella”, e poi ancora su “Cancella”. Il telefono verrà ripristinato non appena andrà online, ma la scheda SD potrebbe non essere coinvolta da questo processo.

NOTA BENE: questo processo è DEFINITIVO ed IRREVERSIBILE, pertanto vi consigliamo di tenerlo come ultima possibilità.

Se volete continuare a seguire gli articoli di AppElmo e le sue Guide per Nuovi Utenti, non dovete fare altro che iscrivervi alla nostra newsletter (no, tranquilli, non vi riempiremo la casella di posta di spam; qualora accadesse, siete autorizzati a rigarci l’automobile) attraverso il form sottostante, inserendo la vostra email e premendo sul tasto “Iscriviti!”. Se invece avete dubbi o domande, non esitate a contattarci o attraverso l’apposita sezione, o scrivendo un email ad [email protected], lasciando un commento qui sotto oppure dedicandoci un post sui nostri account social!

[wysija_form id=”3″]

Gestione Dispositivi Android
Commenti
//